Hiking
Categoria
7 giorni
Durata
Intermedio
Esperienza
Intenso
Fitness
Da 1 a 8
Partecipanti
Partite per un trekking mozzafiato di cinque giorni tra il Monviso e il Monte Chaberton, attraversando le aspre Alpi Cozie. Partendo da Pontechianale, si attraversano dolci colline, fitte foreste e alti crinali, soggiornando in affascinanti rifugi di montagna lungo il confine italo-francese. Scoprite i parchi naturali del Monviso e del Queyras, avvistate la fauna selvatica nell'Oasi di Barant e passeggiate nella storia nella Conca del Prà in Val Pellice. Questa indimenticabile avventura unisce natura, storia e bellezza alpina in un viaggio di pura esplorazione.
Una volta prenotato, il viaggio è garantito, consentendovi di prenotare i vostri voli in tutta tranquillità.
Volete cambiare la data di partenza o il viaggio? Nessun problema: godete della massima flessibilità per apportare modifiche fino a 60 giorni prima della partenza.
Viaggiare in tutta tranquillità. Il nostro pacchetto assicurativo copre gli infortuni e i soccorsi durante le attività all'aperto, le spese mediche e la protezione del bagaglio, oltre all'annullamento del viaggio e all'assistenza medica 24/7 da parte del nostro partner assicurativo.
Alloggio
1 / 3
Rifugio Alevè - Giorno 1
Il Rifugio Alevé offre un soggiorno accogliente e rustico, ideale per escursionisti, alpinisti e amanti della natura. Dispone di camere condivise in stile dormitorio con interni in legno, che creano un ambiente alpino caldo e autentico. Si trova a un'altitudine di circa 1.580 metri e offre una vista mozzafiato sulle cime e sulle valli circostanti.
1 / 3
Rifugio del Viso - Giorno 2
Il rifugio dispone di camere condivise in stile dormitorio, dotate di letti a castello e arredi essenziali per offrire un ambiente confortevole e funzionale. È un ambiente rustico e affascinante, con interni in legno che conferiscono un'autentica atmosfera alpina.
1 / 3
Rifugio Jervis - Giorno 3
Conosciuto per la sua calorosa ospitalità e l'abbondante cucina regionale, il Rifugio Jervis è una base perfetta per le attività all'aria aperta come l'escursionismo, lo sci e l'osservazione della fauna selvatica, il tutto offrendo una vista mozzafiato sulle cime e sulle foreste circostanti. Il rifugio offre sistemazioni semplici e rustiche con camere in stile dormitorio, ideali per chi cerca riposo dopo aver esplorato i sentieri circostanti.
1 / 3
Gites le Cassu - Giorno 4
Situato a un'altitudine di 1.800 metri, il gîte offre un'atmosfera serena e rustica, ideale per chi desidera staccare la spina e immergersi nella natura. Con la sua atmosfera tranquilla e le viste mozzafiato sulle cime e sulle foreste circostanti, il Gîtes Les Cassu offre una fuga perfetta nella natura.
1 / 3
Rifugio delle Fonts di Cervières - Giorno 5
Il rifugio offre sistemazioni semplici e rustiche con camere in stile dormitorio, offrendo un'atmosfera calda e accogliente dopo una giornata di attività all'aperto. Gli ospiti possono gustare pasti abbondanti e fatti in casa con ingredienti locali, perfetti per fare il pieno di energia.
1 / 3
Chalet della Luna - Giorno 6
Questo accogliente chalet rustico offre una fuga tranquilla, circondato da splendidi paesaggi naturali. Offre sistemazioni accoglienti con un ambiente intimo e familiare, perfetto per chi vuole rilassarsi dopo una giornata di avventure. Gli ospiti possono assaporare pasti tradizionali e fatti in casa con ingredienti locali, il tutto godendo di viste panoramiche sulle cime circostanti.
Guide
Andrea e Chaberton Attività all'aperto
Andrea Iglina è guida di trekking, istruttore di mountain bike e maestro di sci. È un profondo appassionato del mondo outdoor, in particolare di tutto ciò che riguarda la montagna. Nato ad Asti, si è trasferito per passione a Claviere, dove esercita le professioni sopra citate.
Domande frequenti
Fare una richiesta privata
Ti potrebbe interessare anche