galleria-immagine
galleria-immagine
galleria-immagine
Kathmandu

CAMPO BASE DELL'ANNAPURNA - TREKKING DI 14 GIORNI

(3)

Hiking

Categoria

14 giorni

Durata

Intermedio

Esperienza

Medio

Fitness

Da 1 a 12

Partecipanti


Cosa farai

Il trekking del Campo Base dell'Annapurna, noto anche come trekking del Santuario dell'Annapurna, è uno dei viaggi più rinomati all'interno della regione dell'Annapurna e offre un'immersione senza precedenti nei paesaggi mozzafiato dell'Himalaya. Questa spedizione comprende un trekking sia al Campo Base dell'Annapurna che a Poon Hill, incontrando un panorama di maestose cime montuose, tradizionali insediamenti Gurung e incantevoli foreste di rododendri. Posizionato sotto le imponenti catene dell'Annapurna e del Dhaulagiri Himalaya, il Ghorepani Poon Hill (3.210 m) funge da punto ideale per ammirare gli splendidi panorami sia del Poon Hill che del Campo Base dell'Annapurna (4130 m). Il trekking presenta una serie di panorami impressionanti, tra cui l'iconico Machapuchhare (6.993 m), il monte Annapurna II (7.939 m), il monte Annapurna III (7.555 m), il monte Annapurna IV (7.525 m), il monte Lamjung Himal (6.986 m) e il monte Hiuchuli (6.441 m). Inoltre, i trekker hanno l'opportunità di rigenerarsi in sorgenti calde naturali lungo il percorso, aggiungendo al fascino di questa indimenticabile avventura himalayana.


Itinerario

Our Himalayan adventure begins upon arrival at Kathmandu's Tribhuwan International Airport (1,310 m), where the pulsating energy of Nepal's capital greets you. We recommend arriving before 4 PM. After settling into your hotel, we venture into the heart of Thamel. This bustling district is a treasure trove of shops, eateries, and a perfect introduction to Nepali culture. The day concludes with a traditional Nepali dinner, where you meet your guide and discuss the thrilling journey ahead.
We take an internal flight and depart from Kathmandu (1,400 m / 4,593 ft) for Pokhara (822 m / 2,696 ft), a journey through Nepal's diverse landscapes that offers glimpses of rural life against towering mountains. Pokhara, known for its serene Phewa Lake and the Annapurna panorama, provides a tranquil contrast to Kathmandu's hustle. This city is not just a starting point for treks but a destination for adventure seekers, offering paragliding, boating, and hikes to World Peace Pagoda. Distance: 205 km by bus (127.8 mi) | Elevation Gain: -488 m (-1601 ft) | Time: 7-8 hours
The trek begins with a drive to Nayapul (1,070 m / 3,510 ft), marking the start of our foot journey through the Annapurna Conservation Area. The trail to Ulleri (2,050 m / 6,726 ft) is a vibrant mosaic of terraced fields, local villages, and forested paths. The first day's trek provides a gentle introduction to the rigours of Himalayan trekking. Ulleri, a small Magar village, is an ideal stop to acclimatize and enjoy the local hospitality. Distance: 8 km (4.9 mi) | Elevation Gain: +1,228 m (+4,028 ft) | Time: 4 hours
Our ascent from Ulleri to Ghorepani (2,874 m / 9,429 ft) challenges trekkers with its famed stone staircases, winding through rhododendron forests. The reward, Ghorepani, sits at an elevation that offers the first of many breathtaking views of the Annapurna and Dhaulagiri ranges. Ghorepani, a key stop on the Annapurna Circuit, is vibrant with trekkers and offers a glimpse into the local Gurung and Magar cultures. Distance: 8 km (4.9 mi) | Elevation Gain: +824 m (+2,703 ft) | Time: 4 hours
A pre-dawn 40-minute hike to Poon Hill is a highlight, offering panoramic views of the Himalayas at sunrise. The sight of Annapurna and Dhaulagiri ranges bathed in golden light is unforgettable. Returning to Ghorepani for breakfast, we trek through rhododendron forests to Tadapani and onward to Chuile (2,002 m / 6,568 ft). This segment of the trek is a serene journey through the heart of the Annapurna Sanctuary, with each step revealing new vistas and the region's diverse flora. Distance: 15-16 km (9.3-9.9 mi) | Elevation Gain: +350 m (+1,148 ft) -1,208 m (-3,963 ft) | Time: 6-7 hours
We descend through lush forests to the village of Sinwa (2,340 m / 7,677 ft), where the landscape offers a mix of dense woodland and open vistas of the towering Machapuchhare. This day combines the serene beauty of the Himalayan wilderness with the charm of small mountain communities, offering insights into the lifestyle and traditions of the local Gurung people. Distance: 14.2 km (8.8 mi) | Elevation Gain: +338 m (+1,108 ft) | Time: 5 hours
The trek from Sinwa to Himalaya Hotel (2,900 m / 9,514 ft) traverses diverse terrains, from bamboo forests to riverbanks, reflecting the ecological diversity of the Annapurna region. This leg of our journey is both a physical challenge and a visual delight, with the sounds of the river and the sight of cascading waterfalls accompanying trekkers towards the day's end. Distance: 10 km (6.2 mi) | Elevation Gain: +560 m (+1,837 ft) | Time: 4-5 hours
We ascend towards Machapuchare Base Camp (3,720 m / 12,205 ft), a journey through alpine meadows and past glacial rivers. The base camp, nestled under the majestic Machapuchhare, offers unparalleled views of the Annapurna massif. This day is a testament to the raw beauty of the Himalayas, with each step bringing trekkers closer to the heart of the mountain sanctuary. Distance: 8-9 km (4.9-5.5 mi) | Elevation Gain: +820 m (+2,690 ft) | Time: 4 hours
The journey's trek to Annapurna Base Camp (4,130 m / 13,550 ft) is the journey's climax, crossing the threshold into the Annapurna Sanctuary. This sacred landscape, surrounded by towering peaks, has profound beauty and tranquillity. The base camp is a place of reflection and awe, offering trekkers a sense of accomplishment and a deep connection to the natural world. Distance: 4 km (2.4 mi) | Elevation Gain: +410 m (+1,345 ft) | Time: 2-3 hours
We begin the descent from Annapurna Base Camp to Bamboo (2,340 m / 7,677 ft), a journey that retraces steps through changing landscapes, from snowy passes to lush bamboo forests. This day allows trekkers to reflect on the ascent's challenges and the beauty of the mountains, with the path offering new perspectives on the region's natural splendour. Distance: 19 km (11.8 mi) | Elevation Gain: -1790 m (-5872 ft) | Time: 6,5 hours
We continue the descent to Jhinu Danda (1,780 m / 5,840 ft), known for its natural hot springs. This day combines the joy of trekking with the relaxation of soaking in thermal waters, offering a perfect blend of adventure and rest. Jhinu Danda's location provides stunning views and a peaceful setting to unwind. Distance: 10 km (6.2 mi) | Elevation Gain: -560 m (-1,837 ft) | Time: 5-6 hours
The final trekking day leads from Jhinu Danda to Nayapul (1,070 m / 3,510 ft), where the lush landscapes of the Annapurna foothills gradually give way to the serene Pokhara Valley. The return to Pokhara (822 m / 2,696 ft) marks the end of the trekking journey, offering a moment to celebrate the adventure in the city's peaceful ambience. Distance: 11 km (6.8 mi) | Elevation Gain: -958 m (-3,143 ft) | Time: 6 hours
A scenic drive returns you to Kathmandu, where the journey began. This transition from Pokhara's tranquillity to Kathmandu's vibrant energy offers a moment to reflect on the journey and its impact. The evening's celebratory dinner is a time to share stories, memories, and plans for future adventures. Distance: 205 km by car (127.3 mi) | Elevation Gain: +488 m (+1,601 ft) | Time: 7-8 hours
Alla conclusione del viaggio, ci assicuriamo che tu possa ripartire senza problemi, portandoti all'aeroporto. L'addio è agrodolce; porta la speranza che i ricordi condivisi in Himalaya ispirino future avventure nei maestosi paesaggi del Nepal. Consigliamo di partire dopo le 10-11 del mattino per fare un'ultima colazione insieme al gruppo.

Cose importanti

Dalle vette più alte ai sentieri più nascosti, vi copriamo le spalle

Una volta prenotato, il viaggio è garantito, consentendovi di prenotare i vostri voli in tutta tranquillità.

Volete cambiare la data di partenza o il viaggio? Nessun problema: godete della massima flessibilità per apportare modifiche fino a 60 giorni prima della partenza.

Viaggiare in tutta tranquillità. Il nostro pacchetto assicurativo copre gli infortuni e i soccorsi durante le attività all'aperto, le spese mediche e la protezione del bagaglio, oltre all'annullamento del viaggio e all'assistenza medica 24/7 da parte del nostro partner assicurativo.

per saperne di più su Come funziona

Cosa è incluso

Assicurazione infortuni
Assicurazione medica e bagagli
Assicurazione contro l'annullamento del viaggio
Guida escursionistica
Sistemazione
Trasporto, compresi i prelievi dall'aeroporto e i voli interni per Lukla
Sistemazione durante tutto il viaggio (hotel 3 stelle a Kathmandu per 2 notti, campo tendato per 1 notte, case da tè per 12 notti)
Trasporto, prelievo dall'aeroporto, voli interni per Pokhara, bus turistico
Volo
Visto (se applicabile)
Tassa di partenza dall'aeroporto internazionale
Pasti, snack e bevande
Cibo e bevande extra
Mance

Alloggio

Hotel 3 stelle a Kathmandu e Pokhara


Gli hotel 3 stelle di Kathmandu e Pokhara offrono un mix di comfort e convenienza con servizi come il WiFi gratuito, il parcheggio privato e le navette aeroportuali. Le camere sono dotate di aria condizionata e assicurano un riposo ristoratore dopo aver esplorato le meraviglie della città. Con servizi quali ristoranti in loco che servono cucina locale e internazionale, giardini o terrazze per il relax e personale disponibile, questi hotel rappresentano una base piacevole per i nostri trekking.

Tea Houses


Le case del tè durante il trekking del Campo Base dell'Annapurna offrono un alloggio semplice e accogliente e pasti tradizionali, fondamentali per il riposo e l'acclimatamento degli escursionisti. Questi rifugi a conduzione familiare offrono camere a due letti, pasti in comune e la possibilità di immergersi nella cultura sherpa. Le strutture variano a seconda dell'altitudine, con le quote più basse che offrono più servizi.


Guide

Jagan e Freedom Adventures

Jagan e Freedom Adventures

Jagan è il fondatore di Freedom Adventures, un'azienda nepalese con sede in loco e con personale altamente qualificato in alpinismo e sport d'avventura, che promuove il turismo sostenibile. Si tratta di un team dedicato di professionisti della guida in montagna che crede in un'eccellente preparazione logistica, tenendo conto delle esigenze dei clienti, delle risorse locali disponibili e, soprattutto, fa vedere la loro passione per l'ambiente in cui lavorano.


Punto di incontro

27.71445669471985.311958280615
Kathmandu


Domande frequenti


Partenze

Tutte le partenze sono garantite

Aprile 2025
Mar
1 Apr
16:00
Lun
14 Apr
10:00

Esaurito

1890 €
(623 € deposit)
Sat
3 maggio
16:00
Ven
16 maggio
10:00

Confermato

12 posti disponibili
1890 €
(623 € deposit)
Sat
18 ottobre
16:00
Ven
31 ottobre
10:00

Confermato

11 posti rimasti
1890 €
(623 € deposit)

Recensioni 5.0

3 totale

Lu
Ludovico (novembre 2024)

Ottima esperienza, ben organizzata e completa. Trekking facile e perfetto per i principianti, alloggi piacevoli e luoghi spettacolari. Un ringraziamento speciale alla nostra guida Sabin per aver reso l'esperienza ancora migliore.


Ni
Nicoletta (novembre 2024)

Tutto organizzato benissimo, semplice ed efficiente... il mio gruppo era fantastico e la guida assegnata era perfetta per il nostro gruppo. Disponibile ad ascoltare le nostre richieste, appassionato nel suo lavoro, e preparato nel rispondere alle nostre domande durante il trekking. Non potevo chiedere di più.


Ma
Mainardo Devoti (novembre 2024)

esperienza unica. Avere la possibilità di andare al Campo Base dell'Annapurna con Sabin, una guida locale, è stata un'esperienza davvero straordinaria, ricca di informazioni e di risate condivise. La consiglio a tutti! Grazie ancora a Mapo Tapo


1890 €

(623 € deposit)