galleria-immagine
galleria-immagine
galleria-immagine
Poncebos

ANELLO DEI PICOS DE EUROPA - TREKKING DI 8 GIORNI


Hiking

Categoria

8 giorni

Durata

Intermedio

Esperienza

Medio

Fitness

Da 3 a 8

Partecipanti


Cosa farai

Intraprendete un viaggio indimenticabile attraverso i Picos de Europa in Spagna: una terra di drammatiche cime calcaree, gole profonde e villaggi di montagna senza tempo. Percorrete sentieri sospesi, assaporate formaggi stagionati in antiche grotte e perdetevi in panorami epici a ogni angolo. Lontano dalle folle di turisti, questa è la Spagna nella sua forma più selvaggia e autentica. Perfetta per gli escursionisti, gli amanti della natura e i cercatori di avventure genuine, è una terra dove natura, tradizione e leggenda si incontrano.


Itinerario

Arrivate nell'affascinante villaggio di montagna di Poncebos, situato all'ingresso della spettacolare Gola di Cares. Sistematevi in albergo e approfittate della serata per incontrare i vostri compagni di viaggio con una cena di benvenuto alle 19.00. Presenteremo il percorso, esamineremo l'attrezzatura e parleremo dei giorni a venire. Se possibile, vi consigliamo di arrivare alle 18:00 per unirvi comodamente a noi per questo primo incontro.
Dopo la colazione in hotel, alle 8:00 si parte da Poncebos e si inizia il trekking con una salita costante attraverso lussureggianti foreste di faggi e imponenti pareti calcaree. Il percorso sale verso Vega de Ario, offrendo viste spettacolari sulla Gola del Cares e sul massiccio centrale. Man mano che si guadagna quota, il paesaggio si apre in prati alpini circondati da cime frastagliate. Pernotteremo al Refugio Vega de Ario, un tranquillo rifugio in pietra con vista panoramica sulle montagne. 14 km (8,7 mi) | Dislivello: +1500 m (+4.921 ft) -200 m (-656 ft) | Tempo: 5-6 ore
Dopo una prima colazione alle 7:00, si parte alle 8:00, attraversando pascoli alti e terreni carsici, tipici dei Picos. La camminata di oggi è una bella traversata con salite e discese moderate che si snodano tra affioramenti rocciosi e dolci colli. Lungo il percorso, potremo osservare il bestiame al pascolo e, con un po' di fortuna, camosci o avvoltoi che si librano in volo. La giornata si conclude al Refugio Vegarredonda, nascosto sotto imponenti pareti calcaree. Distanza: 9 km (5,6 mi) | Dislivello: +600 m (+1.969 ft) -700 m (-2.296 ft) | Tempo: 4-5 ore
Una grande giornata di montagna ci attende con la partenza alle 8:00 del mattino. Il percorso si snoda su creste e colli più alti, con viste mozzafiato sul Massiccio occidentale. Il sentiero si snoda attraverso valli e altopiani calcarei, offrendo una varietà di scenari, da picchi drammatici a valli nascoste. Dopo una giornata gratificante con notevoli variazioni altimetriche, scendiamo nelle verdi foreste che circondano il Refugio Vegabaño, un accogliente rifugio immerso in antichi boschi. Distanza: 17 km (10,6 mi) | Dislivello: +1.200 m (+3.937 ft) -1.300 m (-4.265 ft) | Tempo: 7-8 ore
L'escursione di oggi è una discesa più dolce attraverso boschi lussureggianti e ombreggiati e prati tranquilli. Seguiremo sentieri forestali e antichi sentieri dei pastori verso il pittoresco villaggio di Posada de Valdeón. Lungo il percorso, potrete ammirare le alte vette che avete attraversato nei giorni scorsi. La sera potrete rilassarvi con una doccia calda e la cucina locale asturiana nel nostro hotel del villaggio. Distanza: 10 km (6,2 mi) | Dislivello: +350 m (+1.148 ft) -750 m (-2.461 ft) | Tempo: 3,5-4,5 ore
Una giornata impegnativa e gratificante, che inizia con una ricca colazione prima della partenza alle 8:00 del mattino. Il sentiero sale costantemente attraverso pascoli lussureggianti, foreste di pini e terreni di alta montagna. La salita finale è ripida, ma permette di accedere a uno dei rifugi più belli dei Picos, il Collado Jermoso, arroccato su un alto ripiano con una vista spettacolare sulla Torre de La Palanca e sulla sottostante Gola del Cares. Distanza: 10 km (6,2 mi) | Dislivello: +1.300 m (+4.265 ft) -200 m (-656 ft) | Tempo: 5-6 ore
Una giornata di grande montagna su un terreno aspro e remoto. Si inizia alle 8:00 del mattino, attraversando creste rocciose e colli, passando eventualmente per Horcados Rojos e altri passi alti vicino ai 2.400 metri. Questo è uno dei tratti più alpini del trekking, con vasti paesaggi calcarei e cime frastagliate tutt'intorno. Dopo un percorso impegnativo ma esaltante, si arriva al Refugio Cabrones, uno dei rifugi più alti e selvaggi dei Picos, noto per i suoi incredibili tramonti. Distanza: 10 km (6,2 mi) | Dislivello: +1.200 m (3.937 ft) -1.200 m (-3.937 ft) | Tempo: 6-7 ore
L'ultimo giorno inizia presto, lasciando il Refugio Cabrones alle 8:00 del mattino. Il sentiero sale dolcemente fino a un punto alto di circa 2.200 m prima di iniziare una lunga e panoramica discesa verso la Gola del Cares. Le drammatiche pareti calcaree si avvicinano mentre scendiamo verso Bulnes e infine verso Poncebos (218 m), dove il nostro trekking circolare si conclude in modo celebrativo. Arriveremo a metà pomeriggio e avremo tempo per un meritato drink e per riflettere su una settimana davvero indimenticabile in montagna (ore 17.00). Distanza: 11 km (6,8 mi) | Dislivello: +300 m (+984 ft) -2.100 m (-6.890 ft) | Tempo: 5-6 ore

Cose importanti

Dalle vette più alte ai sentieri più nascosti, vi copriamo le spalle

Una volta prenotato, il viaggio è garantito, consentendovi di prenotare i vostri voli in tutta tranquillità.

Volete cambiare la data di partenza o il viaggio? Nessun problema: godete della massima flessibilità per apportare modifiche fino a 60 giorni prima della partenza.

Viaggiare in tutta tranquillità. Il nostro pacchetto assicurativo copre gli infortuni e i soccorsi durante le attività all'aperto, le spese mediche e la protezione del bagaglio, oltre all'annullamento del viaggio e all'assistenza medica 24/7 da parte del nostro partner assicurativo.

per saperne di più su Come funziona

Cosa è incluso

Assicurazione infortuni
Assicurazione medica e bagagli
Assicurazione contro l'annullamento del viaggio
Guida UIMLA
Sistemazione
Cene
Tutte le colazioni
Tessera ufficiale dell'Anello dei Picos
Consulenza tecnica prima e durante il trekking
Volo
Visto (se applicabile)
Alloggio extra
Trasporto dall'aeroporto
Trasporto per l'aeroporto
Prima colazione del giorno
Mance
Cena dell'ultimo giorno
Cena del primo giorno
Prima notte in hotel a Poncebo
L'albergo della scorsa notte a Poncebo

Alloggio

Rifugio Vega de Ario - Giorno 2


Il Refugio Vega de Ario, noto anche come Rifugio Marqués de Villaviciosa, è un rifugio di montagna situato a 1.630 metri nel Massiccio Occidentale (El Cornión) dei Picos de Europa, nelle Asturie, in Spagna. Offre una vista panoramica sul Massiccio Centrale, che comprende cime come il Torrecerredo (2.648 m), il Llambrión (2.642 m) e il Tesorero (2.570 m).

Rifugio Vegarredonda - Giorno 3


Il Refugio Vegarredonda è un rifugio situato a 1.460 metri nella Majada de Vegarredonda, all'interno del Massiccio Occidentale (Macizo Occidental) del Parco Nazionale dei Picos de Europa, nelle Asturie, in Spagna. Fondato nel 1987, ha sostituito un precedente rifugio che era servito come deposito di munizioni durante la guerra civile spagnola.

Rifugio Vegabaño - Giorno 4


Il Refugio de Vegabaño è un rifugio situato a 1.432 metri nel Massiccio Occidentale (Macizo Occidental) dei Picos de Europa, nella provincia di León, in Spagna. Immerso nella Majada de Vegabaño, è circondato da rigogliosi boschi di faggi e querce, offrendo un ambiente tranquillo per gli escursionisti e gli amanti della natura.

Albergo a Posada de Valdeón - 5° giorno


La Posada de Valdeón, immersa nel cuore del Parco Nazionale dei Picos de Europa, offre una varietà di alloggi per i viaggiatori che cercano comfort e vicinanza alla natura.

Rifugio Collado Jermoso - Giorno 6


Il Refugio Collado Jermoso, ufficialmente chiamato Refugio Diego Mella, è un rifugio storico arroccato a 2.064 metri nel Massiccio Centrale dei Picos de Europa, a León, in Spagna. Fondato nel 1942, ha la particolarità di essere il rifugio più antico dei Picos de Europa.

Rifugio Cabrones - Giorno 7


Il Refugio Jou de los Cabrones, ufficialmente conosciuto come Refugio José Ramón Lueje, è un rifugio remoto situato a 2.034 metri nel Massiccio Centrale dei Picos de Europa, nelle Asturie, in Spagna. È il rifugio più alto delle Asturie ed è famoso per i suoi percorsi di accesso impegnativi, che richiedono l'uso delle mani in alcuni tratti.


Guide

Tomás González

Tomás González

Tomás è una guida alpina e di arrampicata con una profonda passione per i paesaggi selvaggi del nord della Spagna. Con anni di esperienza come guida nei Picos de Europa e oltre, combina competenze tecniche esperte con la conoscenza del territorio, garantendo avventure in montagna sicure, memorabili e stimolanti per tutti i livelli di escursionisti e scalatori.


Punto di incontro

43.26215149999999-4.831398699999999
Poncebos


Domande frequenti


Partenze

Tutte le partenze sono garantite

Agosto 2026
Mer
12 agosto
18:00
Mer
19 agosto
17:00

Confermato

8 posti rimasti
1890 €
(623 € di deposito)

1890 €

(623 € di deposito)