galleria-immagine
galleria-immagine
galleria-immagine
Bourg-Saint-Maurice

INTO THE WILD: ESCURSIONE AL GRAN PARADISO


Hiking

Categoria

8 giorni

Durata

Intermedio

Esperienza

Intenso

Fitness

Da 1 a 8

Partecipanti


Cosa farai

Il Gran Paradiso offre un'esperienza indimenticabile di trekking nel primo parco nazionale italiano. Passate accanto a laghi alpini incontaminati, prati lussureggianti e cime imponenti, con viste panoramiche ad ogni angolo. Incontrate stambecchi e marmotte mentre salite verso panorami mozzafiato, dal Rifugio Vittorio Emanuele II ai paesaggi glaciali vicino alla cima. Che si tratti di un'avventura di più giorni o di un'escursione panoramica di un giorno, questi sentieri ben segnalati offrono il meglio della natura: bellezza serena, aria fresca di montagna e ricordi indimenticabili.


Itinerario

Oggi ci sistemiamo, ci incontriamo alle 16:00 a Bourg St Maurice e ci prepariamo per il viaggio che ci aspetta. Faremo una presentazione informale, ripasseremo l'itinerario e ci assicureremo che tutto sia pronto per domani. La giornata si conclude con un incontro di gruppo rilassato per creare un legame prima dell'inizio dell'avventura!
Iniziate la giornata (ore 10:30) con il trasferimento a Ste Foy en Tarentaise, un'affascinante cittadina alpina. Iniziate il trekking attraverso la Valle della Tarentaise, passando per pascoli rigogliosi e animali al pascolo. Salite a 600 m (o a 1.100 m attraverso un percorso più lungo con un possibile bagno in un lago alpino) fino al Refuge de l'Archeboc (2.030 m), un accogliente pernottamento con una vista mozzafiato sulle montagne. Distanza: 10 km (6,2 mi) | Dislivello: +600 m (+1.968 ft) | Tempo: 4 ore
La giornata inizia con una salita costante al Col du Mont (2.636 m), dove una vista mozzafiato sulla Pointe d'Archeboc (3.272 m) e sulla Becca du Lac (3.405 m) segna l'ingresso in Italia e nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Una lunga discesa attraverso paesaggi alpini conduce a una breve salita finale fino al Refuge de l'Epée (2.370 m) per il pernottamento. Distanza: 14 km (8,7 mi) | Dislivello: Altezza: +1.200 m (+3.937 ft) -850 m (-2.789 ft) | Tempo: 6 ore
Passate attraverso i fianchi della Grande Rousse (3.607 m), una vetta impressionante che assomiglia a un Cervino inclinato. Il viaggio si snoda attraverso paludi, terreni agricoli e profumate foreste di larici, dove fioriscono arbusti di rosa alpina e mirtillo. Tenete d'occhio gli stambecchi lungo il percorso! Scendete a 1.850 m prima di seguire la Dora di Valgrisenche verso sud, poi salite al Rifugio Bezzi (2.284 m) per la notte. Distanza: 16 km (10 mi) | Dislivello: +798 m (+2.617 ft) -1.340 m (-4.395 ft) | Tempo: 5-6 ore
Una giornata spettacolare e gratificante, che inizia con una salita attraverso sentieri rocciosi ricoperti di fiori selvatici, passando per piccole cascate e ruscelli. Si raggiunge il Col Bassac Déré (3.082 m), dove il vasto Ghiacciaio di Glairettaz domina il paesaggio. Possibilità di scalare la Becca della Traversère (3.337 m) per un panorama ancora più grandioso. Si scende passando per il Lago Goletta prima di raggiungere il Rifugio Benevolo (2.285 m). Distanza: 14 km (8,7 mi) | Dislivello: +750 m (+2.460 ft) -1.350 m (-4.430 ft) | Tempo: 5,5 ore
Iniziate la giornata con una splendida vista all'alba sulla Granta Parei (3.387 m) prima di scegliere tra due percorsi panoramici: una salita impegnativa attraverso il Col Basei (3.176 m) o un percorso meno impegnativo attraverso il Col Rosset (3.023 m). Dopo aver superato il Lago Leytaz, si prosegue oltre l'altopiano attraversando il Gran Collet (2.836 m), un punto panoramico spettacolare con vista sulle valli e sulle catene montuose lontane. Da qui, il sentiero scende gradualmente verso il Rifugio Tetras Lyre (2.100 m), immerso in un ambiente pittoresco e ideale per il pernottamento. Distanza: 19 km (11,8 mi) | Dislivello: +1300 m (+4.265 ft) -1430 m (-4.692 ft) | Tempo: 7-8 ore
Iniziate la giornata al Rifugio Tetras Lyre, scendendo attraverso la pittoresca valle del Piano del Nivolet, incorniciata dall'imponente Mont Taou Blanc e dalla Punta Basei. L'itinerario presenta un paesaggio dominato da ghiacciai e cime innevate, per un'esperienza alpina di grande impatto. Si sale al Passo del Gran Collet (2.832 m), dove si apre una vista panoramica sul Gran Paradiso. Da qui si scende verso il Rifugio Vittorio Emanuele II (2.735 m), un iconico rifugio alpino risalente al 1884. Distanza totale: 8 km (4,9 mi) | Dislivello: +1.208 m (+3.963 ft) -1.050 m (-3.445 ft) | Tempo: 5 ore
Nell'ultima tappa del nostro trekking, seguiamo un panoramico sentiero roccioso a valle, attraversando ruscelli alpini e un ponte di legno. Una possibile deviazione conduce al Rifugio Chabod (2.750 m), prima di scendere attraverso boschi di larici, stambecchi e camosci al pascolo fino all'Alpe de Lavassey (2.194 m). L'ultimo tratto si snoda attraverso i terreni agricoli fino a Pont (Valsavarenche), dove ci trasferiamo a Bourg St Maurice (arrivo alle 17.00). Distanza: 10 km (6,2 mi) | Dislivello: +300 m (+984 ft) -1.165 m (-3.822 ft) | Tempo: 4-5 ore

Cose importanti

Dalle vette più alte ai sentieri più nascosti, vi copriamo le spalle

Una volta prenotato, il viaggio è garantito, consentendovi di prenotare i vostri voli in tutta tranquillità.

Volete cambiare la data di partenza o il viaggio? Nessun problema: godete della massima flessibilità per apportare modifiche fino a 60 giorni prima della partenza.

Viaggiare in tutta tranquillità. Il nostro pacchetto assicurativo copre gli infortuni e i soccorsi durante le attività all'aperto, le spese mediche e la protezione del bagaglio, oltre all'annullamento del viaggio e all'assistenza medica 24/7 da parte del nostro partner assicurativo.

per saperne di più su Come funziona

Cosa è incluso

Assicurazione infortuni
Assicurazione medica e bagagli
Assicurazione contro l'annullamento del viaggio
Guida escursionistica
Sistemazione
Cene
Tutte le colazioni
Trasporto privato da Bourg St Maurice a Ste-Foy-Tarentaise (2° giorno)
Trasporto privato da Pont a Bourg St Maurice (8° giorno)
Volo
Visto (se applicabile)
Trasporto dall'aeroporto
Trasporto per l'aeroporto
Bastoncini da trekking
Scarponi da montagna
Snack e bevande
Tutto ciò che non è menzionato nella sezione "Cosa è incluso".
Mance

Alloggio

La Petite Auberge - Giorno 1


La Petite Auberge è un'incantevole struttura che offre alloggi confortevoli e una deliziosa esperienza culinaria. Situato a circa 15 minuti a piedi dal centro della città, gli ospiti possono fare una piacevole passeggiata per esplorare le attrazioni e i ristoranti locali. La sistemazione può cambiare a seconda della disponibilità delle strutture, ma in genere si alloggia in camere condivise con bagno in comune.

Rifugio dell'Archeboc - Giorno 2


Il Refuge de l'Archeboc è un rifugio di montagna situato nella frazione di La Motte. Situato a 2.029 metri di altitudine, è un rifugio accogliente per gli escursionisti e gli amanti della natura che esplorano la regione dell'Alta Tarentaise. Il rifugio offre 36 posti letto, tra cui camere private e un dormitorio, tutti dotati di servizi essenziali come le docce. La sistemazione può cambiare a seconda della disponibilità delle strutture, ma in genere si alloggia in camere condivise con bagno in comune.

Rifugio Chalet de l'Épée - Giorno 3


Il Rifugio Chalet de l'Épée è un accogliente rifugio situato a 2.370 metri nella Valle di Valgrisenche. Il rifugio dispone di 80 posti letto, con camere da 3 a 6 persone per le famiglie e dormitori spaziosi per i gruppi. I servizi includono bagni in comune con docce calde e asciugacapelli. La sistemazione può cambiare a seconda della disponibilità delle strutture, ma in genere si alloggia in camere condivise con bagni in comune.

Rifugio Bezzi - Giorno 4


Il Rifugio Bezzi, arroccato a 2.284 metri nella panoramica Valgrisenche della regione di Aosta, offre un'autentica esperienza alpina. Il rifugio dispone di piccole camere e dormitori, docce calde e una vivace atmosfera comune. Il suo ristorante serve piatti sostanziosi della Val d'Aosta, perfetti per rifocillarsi dopo un lungo trekking. La sistemazione può cambiare a seconda della disponibilità delle strutture, ma in genere si alloggia in camere condivise con bagno in comune.

Rifugio Benevolo - Giorno 5


Il Rifugio Gian Federico Benevolo, a 2.285 metri nella selvaggia e pittoresca Val di Rhêmes, è una tappa amata da escursionisti, scalatori e scialpinisti che esplorano il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Con la sua atmosfera calda e accogliente, il rifugio offre sistemazioni in dormitori e camere private, docce calde e un'accogliente zona pranzo che serve l'autentica cucina valdostana. La sistemazione può cambiare a seconda della disponibilità delle strutture, ma in genere si alloggia in camere condivise con bagno in comune.

Rifugio Tetras Lyre - Giorno 6


Il Rifugio Tetras Lyre è un incantevole rifugio situato a circa 2.000 metri di altitudine in Valle d'Aosta, Italia. Il rifugio offre diverse opzioni di alloggio, tra cui camere doppie, quadruple e dormitori per un massimo di 12 persone, tutte dotate di comfort moderni. È accessibile anche alle persone a mobilità ridotta, con spazi comuni e servizi igienici adattati. La sistemazione può cambiare a seconda della disponibilità delle strutture, ma in genere si alloggia in camere condivise con bagni in comune.

Rifugio Vittorio Emanuele II - Giorno 7


Il Rifugio Vittorio Emanuele II, a 2.732 metri nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è una tappa fondamentale per alpinisti ed escursionisti. Costruito nel 1884 e successivamente ampliato, questo rifugio moderno ma rustico è la base principale per gli alpinisti che salgono sul Gran Paradiso. Offre sistemazioni in stile dormitorio, una vivace atmosfera comune e un ristorante con un'abbondante cucina locale. La sistemazione può cambiare a seconda della disponibilità delle strutture, ma in genere si alloggia in camere condivise con bagno in comune.


Guide

Francesco

Francesco

Francesco è un UIMLA International Mountain Leader e una Guida Alpina Media del Collegio Guide Alpine Lombardia (è anche insegnante di yoga!) Ama la natura e la montagna, e gli piace viverla in ogni suo aspetto.


Punto di incontro

45.61913676.7714384
Bourg-Saint-Maurice


Domande frequenti


Partenze

Non riuscite a trovare una data di partenza adatta a voi?

Fare una richiesta privata


1990 €

(656 € di deposito)