galleria-immagine
galleria-immagine
galleria-immagine
Trento

HIKING IN THE DOLOMITES - PALE DI SAN MARTINO

(4)

Hiking

Categoria

4 giorni

Durata

Intermedio

Esperienza

Medio

Fitness

Da 1 a 8

Partecipanti


Cosa farai

Un incredibile percorso ad anello, accessibile a tutti, che ti porterà da un rifugio all'altro, regalandoti una profonda immersione nel gruppo dolomitico mozzafiato delle Pale di San Martino. Questo percorso attraversa il più vasto altopiano dolomitico, aggirando e avvicinandosi a cime grandiose e guglie imponenti.


Itinerario

Meet at the Train Station of Trento around 9 AM. A transfer will pick you up and bring you to Fiera di Primiero, where we will start our trek. Here we will introduce ourselves and describe the hikes, making sure everyone has the necessary equipment. Then we set off for our first destination: the Pradidali Refuge. the first will be the day with the greatest altitude difference. In fact, just over 1,000 metres separate us from the destination. Here we will be able to refresh ourselves and rest surrounded by immense Dolomite walls and spires. Distance: 7,5 km (4.6 mi) | Elevation Gain: +1,050 m (+3,444 ft) | Time: 4 hours
On the second day, we will leave the Pradidali Hut and head into the heart of the mountain. We will touch the majestic plateau of the Pale di San Martino (which we will cross the following day), heading for the Rifugio Rosetta, our destination. We will also walk on the last glacier in the Pale di San Martino (The Fraustra glacier). Half way there, we will take a break at a beautiful, cold lake at about 2,700 meters above sea level where we can relax and cool off. Once we are at the hut, after freshen up, those who wish, can reach Cima Rosetta (2,742 m / 8,996 ft), a beautiful peak close to the hut, from which we can enjoy a unique panorama. To reach the refuge, we will tackle 450 metres difference in altitude. For those who wish to reach the summit, there are still a hundred meters difference in altitude in front of us. Distance: 7,2 km (4.4 mi) | Elevation Gain: +650 m (+2,132 ft) -200 m (-656 ft) | Time: 5 hours
Il terzo giorno sarà il più impegnativo: l'escursione inizierà in discesa facendoci immergere in praterie circondate da enormi pareti. Poi saliremo da un ripido sentiero su terreni di alta montagna fino a raggiungere il nostro ultimo rifugio: il rifugio Velo della Madonna. A questo punto, potremo godere dei più bei tramonti delle Dolomiti. Come sempre, ceneremo con un piatto caldo e riposeremo in comodi letti. Distanza: 10 km (6,2 mi) | Dislivello: +1.000 m (+3.280 ft) -750 m (-2.460 ft) | Tempo: 7 ore
Our final day's descent will take us through all the environments of the Dolomites: starting from the hut at 2,400 meters (7,874 ft) above sea level, we will descend first from rocky scree and valleys, then into relaxing forests and grasslands surrounded by breathtaking views. And, as cherry on top, we will end on the shores of the bluest lake you might have ever seen. Here we may regenerate by getting our feet wet, and those who can resist the chill of the water, may take a dip. Our transfer will be waiting for you to bring you back to Trento train station at 6 PM. Distance: 9 km (5.6 mi) | Elevation Gain: +50 m (+165 ft) -1,200 m (-3,937 ft) | Time: 5–6 hours

Cose importanti

Dalle vette più alte ai sentieri più nascosti, vi copriamo le spalle

Una volta prenotato, il viaggio è garantito, consentendovi di prenotare i vostri voli in tutta tranquillità.

Volete cambiare la data di partenza o il viaggio? Nessun problema: godete della massima flessibilità per apportare modifiche fino a 60 giorni prima della partenza.

Viaggiare in tutta tranquillità. Il nostro pacchetto assicurativo copre gli infortuni e i soccorsi durante le attività all'aperto, le spese mediche e la protezione del bagaglio, oltre all'annullamento del viaggio e all'assistenza medica 24/7 da parte del nostro partner assicurativo.

per saperne di più su Come funziona

Cosa è incluso

Assicurazione infortuni
Assicurazione medica e bagagli
Assicurazione contro l'annullamento del viaggio
Guida UIMLA
Trasporto locale con furgone
Trasferimento dalla stazione ferroviaria di Trento all'inizio del trekking e ritorno
3 pernottamenti nei rifugi alpini delle Pale di San Martino
3 pasti serali nei rifugi di montagna
3 pasti mattutini nei rifugi di montagna
3 pacchetti pranzo preparati con panini
Docce in capanna
Volo
Visto (se applicabile)
Alloggio extra
Carburante
Snack e bevande
Cibo e bevande extra
Bevande analcoliche
Bevande (vino, birra, succo di mela...)
Lenzuolo per sacco a pelo
Trasporto dall'aeroporto a Trento
Trasporto da Trento all'aeroporto

Alloggio

Rifugio Pradidali


Il Rifugio Pradidali, situato a 2278 m nel cuore delle Pale di San Martino, è un punto di partenza per escursioni e ascensioni alle vicine cime dolomitiche.

Rifugio Pedrotti alla Rosetta


Il rifugio è situato in una splendida posizione sull'altopiano delle Pale di San Martino ed è un ottimo punto di partenza per numerose escursioni e scalate.

Rifugio Velo della Madonna


Il Rifugio Velo della Madonna è situato in una posizione pittoresca, circondato da grandi larici e abeti, sul versante orientale della Val Canali. La sua posizione a media-bassa quota e le numerose opportunità che offre per piacevoli passeggiate e facili ascensioni lo rendono un luogo ideale per il relax.


Guide

Alessandro

Alessandro

Alessandro è una guida alpina del Collegio delle Guide Alpine di Trento. Ha fondato Alpine Journeys. La passione per tutto ciò che riguarda la natura, la montagna e le culture che la abitano lo porta a condurre escursioni con occhio curioso, alla costante ricerca di dettagli e novità da scoprire.


Punto di incontro

46.07212990693511.119241494165
Trento


Domande frequenti


Partenze

Tutte le partenze sono garantite

Luglio 2025
Gio
24 luglio
9:00
Dom
27 luglio
18:00

Esaurito

1590 €
(524 € deposit)
Gio
7 agosto
9:00
Dom
10 agosto
18:00

Confermato

7 posti rimasti
1590 €
(524 € deposit)
Gio
4 settembre
9:00
Dom
7 settembre
18:00

Esaurito

1590 €
1190 €
(392 € di deposito)
Ven
12 settembre
9:00
Lun
15 settembre
18:00

Esaurito

1590 €
1190 €
(392 € di deposito)

Recensioni 4.3

4 totale

Ju
Julia (gennaio 2024)

Ottima guida! Luogo alpino perfetto!


Ma
Marco (novembre 2023)

Ottima esperienza con una guida davvero super qualificata. Super consigliato


Un
Andreani Federico (gen. 2023)

Organizzazione impeccabile


Ed
Edoardo Bruno Sozzi (luglio 2024)

L'esperienza è stata fantastica, grazie alla bravissima guida alpina (Alessandro Cesaretti) che con pazienza, conoscenza, umanità e simpatia, ci ha accompagnato attraverso il tour delle Pale di San Martino nelle Dolomiti (CHE POSTO!). Molto dispiaciuti per il prezzo e per la franchezza di Mapo Tapo. Inizialmente mi hanno detto che c'era già un bel gruppo per la data in cui avrei voluto unirmi. Alla fine eravamo solo io, un'altra signora e la guida! 12 posti disponibili sul sito che si sono rivelati esauriti quando mi sono iscritta all'avventura. C'era anche un grosso errore sul sito che diceva 5 giorni e 4 notti al rifugio, ma alla fine sono risultate 3 notti! A Mapo Tapo: Grande disponibilità a chiacchierare e a farvi entrare nell'avventura ma comportamento poco professionale e prezzi veramente alti, non spenderò buone parole su di voi purtroppo.


1590 €1190 €
(392 € di deposito)