Banner Mapo Tapo Banner Mapo Tapo

La Spagna è la migliore palestra di roccia d'Europa? 3 aree da non perdere

Scoprite perché la Spagna è il paradiso dell'arrampicata in Europa, scoprendo le migliori destinazioni per l'arrampicata su roccia in Spagna! Dalle scogliere calcaree di Maiorca alle rocce vulcaniche di Tenerife, esplorate 3 aree imperdibili per gli scalatori.

margini di spazio per le aree

Come ogni arrampicatore sa, la Spagna ha diverse caratteristiche uniche che la rendono una destinazione eccellente per l'arrampicata su roccia. Che dire allora della Francia? O l'Italia e la Croazia? Scoprite perché la Spagna è considerata la migliore destinazione al mondo per l'arrampicata su roccia, approfondendo tre delle sue aree di arrampicata più rinomate.


1. Maiorca, Isole Baleari

  • Il momento migliore per visitarlo

  • Raccomandazioni

  • Le migliori falesie di Maiorca

  • Logistica in loco

  • Arrampicata guidata a Maiorca

2. Catalunya e Costa Daurada

  • Il momento migliore per visitarlo

  • Raccomandazioni

  • Le migliori falesie della Catalogna

  • Logistica in loco

  • Arrampicata guidata in Catalunya

3. Tenerife, Isole Canarie

  • Il momento migliore per visitarlo

  • Raccomandazioni

  • Le migliori falesie di Tenerife

  • Logistica in loco

  • Arrampicata guidata a Tenerife


Per decenni, i più forti arrampicatori di tutto il mondo hanno avuto la Spagna nella loro lista dei desideri: dove si trovano tutte le vie più difficili. Pensate a La Dura Dura, Estado Critico e La Rambla... Alla fine si sono legati profondamente alla cultura dell'arrampicata e a una comunità di forti scalatori, sviluppando un ambiente vibrante, internazionale e accogliente. Per fortuna, queste vibrazioni sono ancora presenti! Viaggiando in Spagna per l'arrampicata su roccia, avrete l'opportunità di entrare in contatto con altri arrampicatori, condividere esperienze e beneficiare della conoscenza collettiva e del supporto della comunità di arrampicatori. Molte aree di arrampicata in Spagna dispongono di infrastrutture ben consolidate, tra cui campeggi, negozi di arrampicata, servizi di guida e festival di arrampicata, che migliorano ulteriormente l'esperienza complessiva di arrampicata. In ogni capitolo di questo articolo elencheremo le migliori. 

L'ampia offerta di aree di arrampicata e di vie di arrampicata della Spagna fa guadagnare punti. Dalle falesie calcaree e dalle scogliere marine alle pareti di granito e alle falesie vulcaniche, la Spagna offre qualcosa per ogni preferenza, capacità e gusto dell'arrampicatore, soprattutto se ha appena iniziato a muovere i primi passi nel mondo dell'arrampicata. Alcune aree di arrampicata popolari sono Siurana, Montserrat, El Chorro, Rodellar e Margalef.


Aspettatevi queste vibrazioni se avete intenzione di fare arrampicata a Monserrat © Esteban Lahoz


Non dimentichiamo però il fattore più critico: le condizioni meteorologiche favorevoli! È qualcosa che non si può prevedere e, dato che avete poche opzioni se non quella di pianificare la vostra vacanza... il tempo instabile potrebbe essere un problema! Scordatevelo se siete diretti in Spagna, soprattutto in Catalogna, Andalusia e Aragona. Con un clima mediterraneo, inverni miti e lunghe stagioni di arrampicata, la Spagna offre ampie opportunità di arrampicata all'aperto durante tutto l'anno. Gli arrampicatori possono godere di giornate più lunghe e temperature piacevoli, che migliorano l'esperienza complessiva dell'arrampicata.

Questi fattori si combinano per rendere la Spagna la migliore destinazione per gli arrampicatori di tutto il mondo. Grazie alla varietà di aree di arrampicata, alle condizioni meteorologiche favorevoli, alle ampie possibilità di percorsi, all'accoglienza della comunità di arrampicatori e ai paesaggi affascinanti, la Spagna promette un'esperienza di arrampicata indimenticabile. 


Manca solo una cosa: decidere dove andare ad arrampicare! Non dimentichiamo che la Spagna è il quarto Paese più grande d'Europa e comprende le Isole Baleari nel Mar Mediterraneo, le Isole Canarie al largo della costa nord-occidentale dell'Africa e numerose isole e territori minori. Per questo motivo abbiamo voluto scovare, selezionare ed elencare 5 delle migliori aree di arrampicata su roccia della Spagna per fornire informazioni generali sulla destinazione stessa, alcune informazioni sulle migliori falesie di arrampicata sportiva e DWS, la logistica e le opzioni per l'arrampicata guidata.



1. Maiorca, Isole Baleari

L'assolo in acque profonde a Maiorca è come... © Chris Burkard 


Pianificare un viaggio a Maiorca, la splendida isola mediterranea della Spagna, è un'impresa emozionante. Per garantire un'esperienza di arrampicata memorabile e senza intoppi, è essenziale essere ben preparati. Che siate affascinati dalle falesie mozzafiato di Deep Water Soloing o dalle falesie di arrampicata sportiva dell'isola, ecco alcuni consigli essenziali prima di intraprendere la vostra avventura a Maiorca.



Il momento migliore per visitarlo


Maiorca vive un'alta stagione turistica durante l'estate, quindi prendete in considerazione l'idea di visitarla durante le stagioni più tranquille della primavera (da aprile a maggio) o dell'autunno (da settembre a ottobre). In questo modo potrete godere di un clima piacevole, di meno folla e di alloggi più convenienti.



Raccomandazioni


Quando si pianifica un'avventura di arrampicata a Maiorca, è essenziale mettere in valigia l'attrezzatura giusta per garantire la sicurezza e massimizzare l'esperienza sulle scogliere mozzafiato dell'isola. Daremo per scontato che portiate sempre con voi l'essenziale, come crema solare, cappello, abbigliamento adeguato e molta acqua per rimanere idratati durante l'arrampicata nel clima caldo e soleggiato di Maiorca ;). 

A seconda dell'attività di arrampicata che si vuole praticare, ci sono alcuni attrezzi da non dimenticare a casa, come ad esempio:

  • Due paia di scarpe da arrampicata... non vorrete usare le vostre scarpe nuove di zecca per qualche via DWS! Se non state pianificando esplicitamente un viaggio DWS, mettete in valigia un paio di scarpette economiche che siano comunque aderenti. Se tutto va bene, non cadrete in acqua e le salverete!
  • Imbracatura e casco da arrampicata: Un'imbracatura da arrampicata è necessaria per la sicurezza e il sostegno durante le scalate. Maiorca vanta anche un'ampia scelta di falesie per l'arrampicata sportiva da non perdere. Portate con voi anche un casco che vi stia comodamente: può sembrare superfluo. Non lo è, soprattutto se si arrampica sul calcare, che è molto più sciolto di altre rocce, come il granito. Scegliete un casco leggero e ben ventilato per il massimo comfort!
  • Corda d'arrampicata e bloccanti: Potreste portare con voi una corda da arrampicata di lunghezza e diametro adeguati alle vie che intendete affrontare? Maiorca offre un mix di vie a monotiro e a più tiri, quindi scegliete una corda adatta ai vostri obiettivi di arrampicata. Se viaggiate in aereo e volete risparmiare, noleggiate l'attrezzatura per l'arrampicata, come ad esempio i negozi locali Mond'Aventura, Foracordae Decathlon.
  • Sacchetto e gesso: Il calcare di Maiorca può essere piuttosto scivoloso, quindi il gesso vi aiuterà a mantenere la presa sulla roccia. Considerate di portare con voi un po' di gesso liquido per le vostre avventure DWS e un sacchetto per il gesso compatibile con DWS e ad asciugatura rapida, compatibile con il DWS - I ragazzi di Scaua Climbing hanno sede a Maiorca e progettano, producono e distribuiscono i loro prodotti fatti a mano in tutto il mondo. Sono così bravi. Abbiamo preso alcune borse per il gesso con il loro marchio da loro!




Le migliori falesie di Maiorca

Non arrampicherete sui progetti di Chris Sharma, ma... Maiorca offre falesie di alta qualità per ogni livello! © Chris Burkard


Con le sue scogliere frastagliate, le formazioni calcaree e i paesaggi mozzafiato, Maiorca vanta alcuni dei migliori luoghi di arrampicata al mondo. Ecco alcune destinazioni imperdibili per gli appassionati di arrampicata:

  • Sa Gubia: Nella catena montuosa della Tramuntana, Sa Gubia è una delle principali aree di arrampicata di Maiorca e la più grande falesia di Maiorca per vie e altezze. Offre diversi percorsi adatti agli arrampicatori, dai principianti ai più esperti. 
  • Fraguel: Situato nel cuore di Maiorca, Fraguel è un luogo di arrampicata alla moda, noto per le sue impressionanti falesie calcaree e le eccezionali tufas. L'area offre una serie di difficoltà che la rendono adatta ad arrampicatori con diversi livelli di abilità. I dintorni pittoreschi e l'atmosfera tranquilla aumentano il fascino di Fraguel. La falesia potrebbe essere affollata durante i fine settimana e l'alta stagione del turismo d'arrampicata.
  • Valldemossa: Situata nell'incantevole villaggio di Valldemossa, questa zona di arrampicata ha meno vie di Sa Guiba e Fraguel, ma offre comunque un'esperienza unica. Le pareti verticali e l'ambiente pittoresco di Valldemossa attirano gli scalatori in cerca di avventura e tranquillità. Le vie sono prevalentemente di tipo tradizionale e offrono un'esperienza di arrampicata tradizionale e coinvolgente.
  • Cala Magraner: Se siete alla ricerca di un'arrampicata in riva al mare, Cala Magraner è un luogo da non perdere. Situata sulla costa orientale di Maiorca, questa splendida falesia presenta scogliere calcaree che si affacciano sulle acque turchesi del Mar Mediterraneo. Le vie qui variano da moderate a impegnative, offrendo un'esperienza di arrampicata emozionante con una splendida vista sulla costa. Preparatevi ad affrontare le prese più belle, perché questa è probabilmente la falesia più popolare di tutta l'isola!
  • Cala Barques: Situata nella pittoresca cittadina di Cala Santanyí, Cala Barques offre un'incredibile esperienza di navigazione in solitaria in acque profonde. Questa cala panoramica è nota per le sue scogliere calcaree verticali che si ergono drammaticamente dalle acque turchesi e cristalline. Le formazioni rocciose offrono una vasta gamma di percorsi, adatti a scalatori di diversi livelli di abilità. Senza corde o imbracature, gli scalatori possono mettere alla prova i propri limiti, liberi di esplorare le sfide esilaranti delle scogliere. La splendida cornice di Cala Barques, con i suoi ambienti tranquilli e i suoi panorami mozzafiato, crea un'esperienza indimenticabile di navigazione in solitaria in acque profonde.
  • Porto Cristo: Situata sulla costa orientale di Maiorca, Porto Cristo è un'altra delle principali destinazioni per il deep water soloing - probabilmente ne avrete sentito parlare con il nome di "Cova del Diablo". Le scogliere qui offrono un mix di percorsi impegnativi e di emozionanti salti in mare. Porto Cristo vanta imponenti formazioni calcaree che offrono agli arrampicatori numerose opportunità per mettere alla prova le proprie capacità e superare i propri limiti. Le profonde acque blu del Mediterraneo offrono un'area di atterraggio rinfrescante e invitante, rendendola un luogo ideale per chi cerca una scarica di adrenalina. Porto Cristo offre un facile accesso ai servizi, tra cui ristoranti e negozi, consentendo agli scalatori di rilassarsi e fare rifornimento dopo le loro scalate.




Logistica in loco


L'esplorazione della splendida isola di Maiorca è resa comoda e accessibile grazie all'efficiente sistema di trasporti pubblici. Detto questo, se si viaggia per arrampicare, l'opzione migliore è noleggiare un'auto ed essere autonomi: la maggior parte delle falesie è difficile da raggiungere solo con i mezzi pubblici. Se non avete questa possibilità, se viaggiate da soli o se l'arrampicata è solo un'attività casuale che volete sperimentare mentre esplorate l'isola, ecco i modi migliori per spostarsi a Maiorca:


  • Autobus: La rete di autobus di Maiorca è ampia e ben sviluppata e collega le principali città e attrazioni dell'isola. L'Empresa Municipal de Transports (EMT) gestisce i servizi di autobus a Palma, mentre il Consorcio de Transportes de Mallorca gestisce le linee interurbane e rurali. Gli autobus sono affidabili, confortevoli e dotati di aria condizionata. È possibile acquistare i biglietti direttamente dall'autista dell'autobus o tramite le biglietterie automatiche nelle principali stazioni.
  • Treno: Il Train de l'Ille gestisce il sistema ferroviario di Maiorca, collegando principalmente la capitale Palma con altre città. I treni in legno in stile vintage offrono un viaggio affascinante e panoramico, soprattutto lungo il pittoresco percorso verso Sóller. I treni sono noti per la loro puntualità e offrono un modo rilassato per esplorare l'interno dell'isola.
  • Metro: La metropolitana di Palma è un sistema moderno ed efficiente che serve la città di Palma. Ha due linee, M1 e M2, che coprono i quartieri centrali e le zone turistiche. La metropolitana è un'ottima opzione per spostarsi all'interno di Palma, consentendo un rapido accesso a siti popolari come la Cattedrale, Plaza de España e il Porto.

Gli autobus e i treni a Maiorca operano generalmente a orari fissi e gli orari di partenza sono solitamente disponibili presso le stazioni o online. Durante l'alta stagione turistica, i servizi tendono a essere più frequenti, garantendo un accesso più accessibile alle varie destinazioni. È consigliabile controllare gli orari e pianificare gli spostamenti per massimizzare il tempo trascorso sull'isola. Maiorca ha implementato un sistema di biglietteria integrato chiamato Tarjeta Intermodal. Questa smart card consente di spostarsi senza problemi tra i diversi mezzi di trasporto pubblico, compresi autobus, treni e metropolitana. Con la Tarjeta Intermodal, potrete usufruire di tariffe scontate e della comodità di utilizzare un unico biglietto per più viaggi. Considerate l'acquisto del "Pass Mallorca" o il "Palma Pass" se avete intenzione di esplorare diverse attrazioni e di usare spesso i mezzi pubblici. Questi pass offrono viaggi illimitati su autobus, treni e metropolitana e ingressi scontati ai siti turistici e alle attrazioni più popolari.


I tour in barca sono il modo migliore per capire e sperimentare il potenziale DWS di Maiorca © Chris Burkard 


Se avete intenzione di godervi l'isola per un po' di arrampicata sportiva o per rilassarvi con il DWS, non avete bisogno di molto di più di un'auto. Supponiamo che abbiate in programma un viaggio più serio per esplorare i migliori spot di Deep Water Soloing di Maiorca. In questo caso, vi consigliamo di noleggiare una barca o di contattare aziende locali come Rock & Water Mallorca.



Arrampicata guidata a Maiorca


Se siete alle prime armi con l'arrampicata o preferite la guida di professionisti, Maiorca offre una varietà di esperienze di arrampicata guidate. Queste escursioni guidate garantiscono la vostra sicurezza e forniscono preziose istruzioni e conoscenze locali per migliorare la vostra avventura di arrampicata. 

Diverse aziende locali con guide certificate sono disponibili per l'arrampicata, il DWS e il canyoning. Consigliamo vivamente Rock & Water Mallorca, un'affidabile società di guide specializzata in avventure all'aria aperta, con la quale abbiamo organizzato il nostro viaggio a L'isola da sogno dell'arrampicata di Maiorcaaiutando centinaia di scalatori a vivere un'indimenticabile vacanza di arrampicata a Maiorca. Le guide esperte di Rock & Water sono certificate e appassionate nel condividere le loro conoscenze e il loro amore per l'arrampicata. Che siate principianti o esperti, Rock & Water offre esperienze su misura per soddisfare il vostro livello di abilità e i vostri obiettivi. Forniscono tutto l'equipaggiamento necessario e si concentrano sulla sicurezza, offrendo un'esperienza di arrampicata divertente ed educativa. Con una varietà di percorsi e luoghi tra cui scegliere, Rock & Water Mallorca assicura un'avventura di arrampicata memorabile e appagante.



2. Catalunya e Costa Daurada

Una panoramica delle pareti rocciose di Monserrat © Esteban Lahoz


Supponiamo che stiate pianificando un arrampicata in Catalognaconsiderata dalla maggior parte degli scalatori la migliore destinazione per l'arrampicata sportiva a livello mondiale. In questo caso, è necessario prendere in considerazione alcuni aspetti importanti per garantire un'esperienza piacevole e di successo. La Catalogna, situata nel nord-est della Spagna, a sole 2 ore di auto da Barcellona, offre un'infinità di opportunità di arrampicata, dalle iconiche falesie calcaree di Montserrat alle falesie di classe mondiale di Siurana e Margalef. Ecco i fattori essenziali da conoscere prima di pianificare il vostro viaggio di arrampicata in Catalogna.



Il momento migliore per visitarlo

La stagione dell'arrampicata in Catalogna va dall'autunno alla primavera, con temperature più fresche e condizioni meteorologiche più favorevoli. Le estati possono essere calde e rendere l'arrampicata scomoda, quindi pianificate il vostro viaggio di conseguenza per sfruttare al meglio la vostra avventura di arrampicata.




Raccomandazioni


La Catalogna offre vie per arrampicatori di ogni livello, ma è essenziale familiarizzare con i sistemi di classificazione e gli stili di arrampicata utilizzati nella regione. Il sistema di classificazione più diffuso in Catalogna è la scala francese (da 5a a 9c), quindi assicuratevi di aver compreso la conversione di classificazione se siete abituati a un sistema diverso. Inoltre, la Catalogna offre sia opportunità di arrampicata sportiva che di arrampicata tradizionale, quindi vi invitiamo a conoscere lo stile di arrampicata che preferite e a scegliere le vie migliori.

Vi suggeriamo di investire in una guida completa specifica per l'arrampicata in Catalogna. Le guide forniscono informazioni preziose sulle aree di arrampicata, sulla descrizione delle vie, sui punti di accesso e sulle considerazioni di sicurezza. Sono una risorsa indispensabile per pianificare il vostro viaggio di arrampicata. Inoltre, potete cercare conoscenze locali attraverso i forum online, le comunità di arrampicata o i contatti con gli arrampicatori locali che possono offrire approfondimenti, consigli e aggiornamenti sulle aree di arrampicata.

Assicuratevi di avere l'attrezzatura da arrampicata appropriata per il vostro viaggio. Questo include imbracature, caschi, corde, rinvii e dispositivi di protezione. Una menzione speciale per le scarpette da arrampicata e le corde: a seconda della zona in cui vi arrampicherete, potreste voler indossare diversi tipi di scarpette da arrampicata: optate per una scarpetta da arrampicata più rigida se vi arrampicate sulle pareti verticali di Siurana come la Scarpa VSR o La Sportiva Testarossa. Se invece siete diretti a Margalef, dove l'angolo della parete è generalmente più ripido, una scarpetta più morbida potrebbe cambiare le carte in tavola. Che ne dite della Scarpa Drago o della La Sportiva Solution Comp

La corda che userete avrà un impatto sulla vostra esperienza: vi consigliamo di procurarvi una corda lunga almeno 70 metri, o meglio ancora 80 metri. 

Portate con voi una scorta adeguata di gesso, nastro adesivo e altri accessori personali per l'arrampicata. Ricordate che in ogni area di arrampicata intorno alla Catalogna ci sarà probabilmente almeno un negozio di articoli per l'arrampicata, dove potrete trovare scarpette, gesso, ginocchiere, abbigliamento per l'arrampicata su roccia e tutto il resto.


Infine, ma non meno importante, fate attenzione all'impatto ambientale delle vostre attività di arrampicata, soprattutto se vi recate sul posto durante il periodo estivo. È passato un po' di tempo da quando l'intera falesia di Oliana è stata colpita da un incendio di vaste proporzioni.. Come amanti dell'outdoor, dovremmo fare tutto il possibile per preservare l'ambiente naturale.

Seguite i principi del "Leave No Trace", rispettate gli accordi di accesso e siate attenti alle normative e all'etica locale. Ogni guida di zona fornisce informazioni specifiche sulle buone abitudini, sui regolamenti e sui divieti. Contribuite a preservare la bellezza naturale delle aree di arrampicata della Catalogna per le generazioni future.




Le migliori falesie della Catalunya e della Costa Daurada


Margalef si distingue sempre... soprattutto quando il sole tramonta © Esteban Lahoz


La Catalogna vanta diverse aree di arrampicata, ognuna con caratteristiche e sfide uniche. Montserrat è famosa per le sue caratteristiche formazioni rocciose di conglomerato e per la sua atmosfera spirituale. Siurana è rinomata per le sue ripide falesie calcaree e le impegnative vie sportive. Margalef offre tasche e tufi sulle sue compatte pareti calcaree, attirando gli arrampicatori di tutto il mondo. Potete fare una ricerca sulle diverse aree di arrampicata in Catalogna per determinare quali sono in linea con il vostro stile e le vostre preferenze. Ecco alcune delle nostre preferite. 


Margalef e Siurana sono due delle più rinomate destinazioni per l'arrampicata su roccia della Catalogna, se non del mondo, che attraggono gli scalatori di tutto il mondo con i loro paesaggi mozzafiato e le eccezionali opportunità di arrampicata. Ecco uno sguardo a questi luoghi simbolo dell'arrampicata:


  • Margalef: Immersa nello splendido Parco Naturale del Montsant, Margalef è famosa per le sue compatte falesie calcaree, i ripidi strapiombi, le tasche e i tufi. Gli arrampicatori si recano a Margalef per l'abbondanza di vie di arrampicata sportiva di alta qualità, che offrono un'ampia gamma di gradi e stili adatti a tutte le capacità. L'area vanta una varietà di settori, ognuno con caratteristiche e sfide uniche. Alcuni settori degni di nota sono il ripido e impegnativo Raco de la Finestra settore. La bellezza paesaggistica di Margalef e la varietà di percorsi impegnativi ne fanno una meta imperdibile per gli appassionati di arrampicata.
  • Siurana: Arroccato su una spettacolare cresta che domina il lago artificiale di Siurana, il villaggio di Siurana offre uno scenario impressionante per l'arrampicata su roccia. Siurana è rinomata per le sue falesie calcaree di livello mondiale, caratterizzate da pareti verticali e strapiombanti con piccole prese e movimenti tecnici. L'area è nota soprattutto per le sue eccezionali vie di arrampicata sportiva, adatte a scalatori di livello intermedio e avanzato. Siurana è divisa in diversi settori, ognuno dei quali offre uno stile e un livello di difficoltà unici. L'iconico Settore El Pati è uno dei preferiti dagli scalatori, con le sue vie impegnative sullo sfondo di uno scenario pittoresco. I panorami suggestivi, la superba qualità della roccia e le scalate impegnative fanno di Siurana una meta imperdibile per gli scalatori in cerca di un'esperienza indimenticabile.

  • Monserratsituata a breve distanza da Barcellona, è una destinazione di arrampicata unica e incantevole che offre un'esperienza memorabile per gli scalatori di tutti i livelli. Le sue caratteristiche formazioni rocciose di conglomerato, le cime frastagliate e l'atmosfera spirituale creano un ambiente straordinario per l'arrampicata su roccia. Tra i migliori luoghi di arrampicata di Montserrat c'è Gorros, noto per le sue scalate di qualità e i suoi panorami mozzafiato. Offre un'ampia gamma di percorsi, da quelli più facili a quelli più impegnativi, che lo rendono adatto a scalatori di vari livelli di abilità. La roccia conglomerata presenta caratteristiche uniche come tasche, fessure e crepe, che aumentano la diversità e l'emozione dell'esperienza di arrampicata. Gorros è un luogo da non perdere per gli arrampicatori che cercano una combinazione di grandi vie e panorami mozzafiato. Tenete presente che Gorros è una delle falesie più popolari di Monserrat, quindi è possibile trovare un po' di folla in falesia durante i fine settimana e l'alta stagione turistica dell'arrampicata. El Cavall Bernat è una formazione iconica di Montserrat, nota per la sua sorprendente somiglianza con la testa di un cavallo. Offre una selezione di vie classiche e impegnative che attraggono gli arrampicatori esperti in cerca di una scalata emozionante. La qualità della roccia è eccellente e la natura esposta delle salite aggiunge un ulteriore elemento di eccitazione. L'arrampicata sul Cavall Bernat premia gli scalatori con una sfida fisica e con viste panoramiche mozzafiato sul paesaggio circostante.

  • Rodellar e i Pirenei spagnoli sono rinomati per le loro opportunità di arrampicata di livello mondiale, attirando scalatori da tutto il mondo con i loro paesaggi mozzafiato e le eccezionali formazioni rocciose. Situata in montagna, questa zona offre temperature più fresche ed è una buona opzione se si viaggia in Catalogna durante l'estate. Rodellar è un pittoresco villaggio nel Parco Naturale della Sierra de Guara, che offre alcune delle più belle scogliere calcaree della Spagna. Conosciuta per le sue vie ripide e impegnative, Rodellar è un paradiso per gli arrampicatori sportivi. L'area è caratterizzata da pareti verticali mozzafiato, strapiombi impressionanti e tufas mozzafiato, che offrono varie vie per gli arrampicatori di tutti i livelli. Alcuni settori notevoli di Rodellar sono Mascún, Alquezare Piscinetaognuna delle quali offre uno stile e un livello di difficoltà unici. Gli splendidi paesaggi, la roccia di alta qualità e le arrampicate tecniche fanno di Rodellar una meta imperdibile per gli scalatori in cerca di un'esperienza indimenticabile.

    I Pirenei spagnoli sono un tesoro di opportunità di arrampicata, con diversi tipi di roccia e paesaggi alpini mozzafiato. Numerose aree di arrampicata di rilievo sono sparse per i Pirenei, ognuna con un fascino particolare. Riglosnoto per le sue iconiche formazioni rocciose di conglomerato, offre avventurose vie di più tiri che offrono un'esperienza di arrampicata unica. L'Ordesa e il Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido è un altro punto di forza, con scogliere calcaree mozzafiato e vette maestose. Quest'area offre percorsi di arrampicata sportiva e tradizionale in uno scenario naturale spettacolare. Altri luoghi di arrampicata degni di nota nei Pirenei spagnoli includono Cavaliers, Vilanova de Meiae Terradetsche offrono una varietà di percorsi e sfide per gli arrampicatori.


Oltre Margalef, Siurana, Montserrat e Rodellar, in Catalogna si trova un'incredibile quantità di roccia. L'area, nota anche come Costa Daurada, nasconde zone di arrampicata a 5 stelle come Mont-Ral, La Mussarae La Riba. Le guide specifiche della zona possono fornire informazioni dettagliate su percorsi, punti di accesso ed eventuali considerazioni specifiche.



Logistica in loco


La Catalunya offre un sistema di trasporti pubblici ben sviluppato ed efficiente, che rende conveniente per i viaggiatori esplorare le vivaci città della regione, le cittadine pittoresche e i paesaggi mozzafiato. Anche in questo caso, vi consigliamo di essere autonomi nella scelta dei mezzi di trasporto pubblici:

  • I treni sono un modo eccellente per viaggiare all'interno della Catalogna e per collegarsi alle regioni vicine. L'operatore ferroviario nazionale, Renfegestisce treni regionali, interurbani e ad alta velocità, fornendo collegamenti efficienti tra le principali città come Barcellona, Girona, Tarragona e Lleida, la città che chiude le falesie come Siurana e Margalef.
  • Autobus regionali e locali: La Catalogna dispone di una rete completa di autobus regionali e locali che servono sia le aree urbane che quelle rurali. Gli autobus sono un'opzione pratica per raggiungere le città più piccole, i villaggi e le aree naturali con collegamenti limitati in treno o in metropolitana. La compagnia di autobus regionale, Sagalés, gestisce linee che collegano varie città e paesi della Catalogna.



Arrampicata guidata in Catalunya


Se volete migliorare la vostra esperienza di arrampicata su roccia ed esplorare le migliori vie della Catalogna, i tour guidati di arrampicata su roccia sono un'opzione fantastica. Che siate viaggiatori solitari o con un piccolo gruppo di amici, Rockbusters è la scelta migliore. Organizzano corsi intensivi e orientati alle prestazioni Principianti, Advantaggiato, coaching per la performance e un Viaggio in Europa. Questo è il modo migliore per godere di vie di qualità al fianco di scalatori professionisti come Paxi Usobiaga e Klemen Becan.




3. Tenerife, Isole Canarie

arrampicata-tenerife-mapo-tapo

Arrampicata a Tenerife © Tenerife Climbing House


Tenerife, la più grande delle isole Canarie, è rinomata per l'abbondanza di sole, l'ampia costa che si estende per oltre 400 km, gli affascinanti porti storici, i lussuosi resort e la deliziosa cucina. Sebbene l'isola abbia guadagnato popolarità come destinazione turistica negli ultimi anni, nasconde ancora gemme nascoste per le anime avventurose in cerca di esperienze fuori dai sentieri battuti. Tra queste ci sono splendide riserve naturali e luoghi di arrampicata veramente eccezionali. In termini di potenziale di arrampicata, la natura è stata molto incostante a Tenerife. Il basalto vulcanico unico dell'isola è stato modellato in forme incredibili, il che significa che ogni area di arrampicata vanta qualcosa di magico.



Il momento migliore per visitarlo


Fuggite dai freddi inverni dell'Europa continentale e crogiolatevi al sole di Tenerife tutto l'anno, che la rende una destinazione ideale per gli amanti del sole. In estate, una piacevole brezza marina evita che le temperature si surriscaldino, garantendo un clima confortevole. Inoltre, è sempre possibile trovare zone al sole o all'ombra e la maggior parte delle falesie entra ed esce dal sole durante il giorno. 

Le dimensioni compatte dell'isola consentono un comodo accesso alle sue numerose attrazioni, la maggior parte delle quali è raggiungibile in 45 minuti di auto. Immaginate di iniziare la giornata con un'escursione rigenerante attraverso le foreste lussureggianti, seguita da una nuotata rinfrescante nelle acque cristalline dell'oceano e culminante in un delizioso banchetto di pesce con vista mozzafiato sulle pendici innevate del Monte Teide. Tenerife offre un'ampia gamma di esperienze a portata di mano, rendendola un paradiso per chi cerca avventure diverse e memorabili.



Raccomandazioni


Ricordate che molte delle migliori falesie di Tenerife sono raggruppate intorno ad Arico, nel sud-est dell'isola. In questa zona pittoresca, potrete scoprire Tenerife Climbing House, un bed and breakfast di charme pensato per le esigenze degli scalatori e degli appassionati di outdoor.


Poiché Tenerife offre molte opportunità di arrampicata - dall'arrampicata sportiva ripida al bouldering, al deep water soloing e all'arrampicata trad - vi consigliamo di pianificare attentamente la vostra vacanza. Troverete tonnellate di informazioni online; ricordate che potete acquistare la guida di arrampicata locale o fermarvi alla Tenerife Climbing House per riposare un po' conversando con Elena ed Erik, i proprietari del B&B, appassionati scalatori e sviluppatori di arrampicata locali. È anche il luogo in cui Mapo Tapo organizza il suo Tenerife Climb & Chill di Tenerife!



Le migliori falesie


La falesia di Arico sorge in questo bellissimo canyon, dove troverete condivisione e una fresca brezza anche nel periodo più caldo dell'anno © Tenerife Climbing House


Molte delle migliori falesie di Tenerife sono raggruppate intorno ad Arico, nel sud-est dell'isola. Qui si trova la Climbing House Tenerife, un B&B pensato per gli arrampicatori e gli amanti della vita all'aria aperta. La stessa falesia di Arico merita una visita: oltre 250 vie, tra il IV+ e l'8c+, caratterizzate da potenti movimenti boulder. Tamadaya, nelle vicinanze, è un luogo eccellente per i principianti, poiché offre oltre 50 vie ben chiodate fino al 6b+ e un approccio semplice. Per andare un po' più lontano dai sentieri battuti, leggete il nostro articolo Arrampicata su roccia a Tenerife: La nostra top 5 dei luoghi.



Logistica in loco


Tenerife offre un sistema di trasporto pubblico comodo e affidabile che rende l'esplorazione dell'isola un gioco da ragazzi. Ecco una breve panoramica delle opzioni di trasporto pubblico a Tenerife:

  • Autobus: La rete di autobus di Tenerife è molto estesa e copre sia le aree urbane che quelle rurali. TITSA (Transportes Interurbanos de Tenerife) è responsabile dei servizi di autobus. Gestisce una rete completa di linee che collegano le città più importanti, le destinazioni turistiche e le aree remote dell'isola. Gli autobus sono puliti, confortevoli e dotati di aria condizionata, per rendere piacevole il viaggio. TITSA offre orari regolari e tariffe convenienti, rendendo gli autobus una scelta eccellente per spostarsi a Tenerife.
  • Tram: Per i giorni di riposo, ricordate che Tenerife dispone di un moderno sistema di tram, soprattutto nella capitale Santa Cruz de Tenerife e nella vivace città di La Laguna. La rete di tram, gestita da Metropolitano de Tenerifeoffre un modo comodo ed efficiente per spostarsi tra queste città e le aree vicine. I tram sono confortevoli, ecologici e circolano regolarmente.
  • Auto a noleggio: Se preferite una maggiore flessibilità e indipendenza per spostarvi da una falesia all'altra, il noleggio di un'auto è un'opzione popolare a Tenerife. Sull'isola operano diverse società di noleggio auto e potete facilmente prenotare un veicolo all'aeroporto o nelle principali città. Il noleggio di un'auto consente di esplorare aree remote e di raggiungere luoghi di arrampicata che potrebbero non essere facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.

Vale la pena notare che il sistema di trasporto pubblico di Tenerife è ben integrato e consente di passare facilmente da autobus, tram e taxi, se necessario. Inoltre, TITSA offre tessere scontate, come la Bono Bus, che consente di risparmiare su più viaggi.




Arrampicata guidata a Tenerife

Elena non è solo una fantastica ospite di Tenerife Climbing House: è anche un'eccellente arrampicatrice! © Casa dell'arrampicata di Tenerife

Un'esperienza di arrampicata guidata di arrampicata su roccia a Tenerife è una scelta eccellente per gli scalatori di tutti i livelli, sia che siate principianti in cerca di una guida, sia che siate scalatori esperti in cerca di esplorare i principali luoghi di arrampicata dell'isola. Con l'aiuto di guide esperte, potrete scoprire i percorsi migliori, migliorare le vostre capacità e affrontare in sicurezza le diverse formazioni rocciose che Tenerife ha da offrire.

Raccomandiamo vivamente Tenerife Climbing House, partner di lunga data di Mapo Tapo. È un bed and breakfast molto apprezzato dagli scalatori e offre tour di arrampicata guidati in modo professionale grazie a Erik e ai suoi colleghi. Con guide esperte e certificate, offrono esperienze di arrampicata su misura che soddisfano diversi livelli di abilità e preferenze. Se viaggiate con amici, la Tenerife Climbing House può creare un itinerario personalizzato in base alle vostre esigenze e offrirvi un alloggio specifico per gli scalatori. Se viaggiate da soli, la soluzione migliore è quella di chiedere se qualcuno ha in programma un'arrampicata nei prossimi giorni, oppure se state pianificando il vostro viaggio, potete unirvi a un gruppo di arrampicata a Tenerife. Gruppo di arrampicata a Tenerife.




Conclusioni


Al termine della nostra esplorazione delle migliori aree di arrampicata su roccia in Spagna, risulta evidente che questo Paese offre davvero alcune delle più belle esperienze di arrampicata in Europa. Dalle splendide scogliere di Maiorca alla bellezza aspra della Catalogna e delle Isole Canarie, la Spagna presenta una gamma diversificata di opportunità di arrampicata per gli appassionati di tutti i livelli. Se cercate falesie calcaree, punti di arrampicata in solitaria in acque profonde o pareti di granito, la Spagna ha tutto.

Con il suo ricco patrimonio di arrampicata, le sue vie di livello mondiale e i suoi paesaggi mozzafiato, la Spagna si è affermata come una destinazione imperdibile per gli arrampicatori di tutto il mondo. La combinazione di clima eccellente, terreni variegati e una vivace comunità di arrampicatori ne fanno una scelta irresistibile per chi è alla ricerca di avventura e adrenalina.

Quindi, se state pianificando il vostro prossimo viaggio di arrampicata, includete la Spagna nella vostra lista. Esplorate le diverse aree di arrampicata, da Maiorca a Catalunya e Tenerife, e immergetevi nella vibrante cultura dell'arrampicata che vi aspetta. Che siate arrampicatori esperti in cerca di una sfida o principianti in cerca di nuovi orizzonti, la Spagna promette esperienze indimenticabili e ricordi che dureranno tutta la vita.