Banner Mapo Tapo Banner Mapo Tapo

Cosa indossare per arrampicare?

Una guida per principianti su cosa indossare nell'arrampicata su roccia all'aria aperta e indoor.

Come vestirsi per l'arrampicata su roccia


L'attrezzatura per l'arrampicata su roccia si è evoluta molto negli ultimi anni, e così anche l'abbigliamento. Sebbene gli arrampicatori sportivi di oggi non abbiano lo stesso aspetto cool degli arrampicatori in lycra degli anni '80, abbiamo a disposizione una gamma molto più ampia di abbigliamento specializzato, dai jeans da arrampicata super elasticizzati ai reggiseni sportivi progettati appositamente per adattarsi alle schiene più larghe degli arrampicatori di oggi. 


Se siete alle prime armi con l'arrampicata, tuttavia, il prezzo di questo abbigliamento specializzato può essere un po' scoraggiante. Per fortuna, non è necessario investire subito in tutto l'abbigliamento da arrampicata di ultima generazione per godersi una sessione divertente e di successo in falesia. Con un po' di creatività, la maggior parte delle persone scopre di potersi arrangiare con gli articoli che già possiede.


Questa guida è stata pensata per aiutarvi a farvi un'idea più precisa di cosa indossare nell'arrampicata su roccia , sia all'interno che all'esterno. L'idea principale è che dovreste arrampicare con l'abbigliamento che vi sembra più comodo. Dopo tutto, siete voi gli esperti del vostro corpo! 



Un boulderista in una palestra di arrampicata che indossa pantaloni e gilet da arrampicata.

Il miglior abbigliamento per l'arrampicata è quello con cui ci si sente più a proprio agio © Faustine Wheeler



Cosa indossare per l'arrampicata indoor


Le pareti d'arrampicata indoor sono generalmente riparate dalle intemperie, quindi trovare un abbigliamento adatto all'arrampicata è piuttosto semplice. Quando si arrampica in palestra, bisogna indossare indumenti comodi e traspiranti, che permettano di muoversi liberamente


Gli abiti con cui vi allenate di solito dovrebbero essere adatti. In caso di dubbio, una maglietta e una tuta da ginnastica, pantaloncini o leggings sono un buon punto di partenza.


Ecco alcune cose da tenere a mente: 


  • Evitare indumenti troppo larghi che possono impigliarsi nelle prese e nelle attrezzature. Per evitare che ciò accada, è opportuno ad esempio infilare le sciarpe dentro le magliette.


  • Considerate se dovrete indossare un'imbracatura (a meno che non stiate facendo bouldering). In tal caso, un top abbastanza lungo da poter essere infilato nella cintura (evitare i crop top) dovrebbe andare bene. Se optate per i pantaloncini, assicuratevi che siano abbastanza lunghi da coprire l'area sotto i cosciali. I pantaloncini da donna, in particolare, tendono a essere un po' troppo corti per questo scopo, quindi sceglierei dei pantaloncini da ciclismo o da trekking più lunghi che arrivino qualche centimetro sopra il ginocchio.


  • Molte palestre si trovano in magazzini, chiese, cave, in pratica edifici non ben isolati. Ciò significa che in inverno può fare molto freddo! Venite preparati: si consiglia di portare un pile, una giacca da assicurazione (o un pile extra), un cappello e calze calde. 


  • Parleremo delle scarpette da arrampicata più avanti in questo articolo, ma se state facendo top-roping o lead climbing vale la pena di portare con sé delle scarpette da indossare durante la sosta. La pratica migliore è indossare scarpe che coprano le dita dei piedi, come scarpe da ginnastica o crocs.

 

Due persone che si arrampicano su una parete indoor, indossando tute da ginnastica e t-shirt

Probabilmente possedete già degli indumenti adatti all'arrampicata in palestra, come una maglietta, una tuta e dei leggings © Mapo Tapo


Cosa indossare per l'arrampicata all'aperto


Se avete intenzione di praticare l'arrampicata su roccia all'aperto, dovrete pensare con un po' più di attenzione a ciò che indossate. Le ragioni sono due. In primo luogo, sarete esposti alle intemperie per tutto il giorno, quindi avrete bisogno di indumenti che vi aiutino ad adattarvi alle condizioni atmosferiche e ai cambiamenti di temperatura. In secondo luogo, la roccia tende a essere molto più abrasiva delle prese di plastica: scegliete abiti in tessuto resistente! 


Ecco alcuni dei nostri consigli:


Pantaloni da arrampicata


Come già detto, la roccia può essere tagliente e strappare facilmente gli indumenti realizzati con materiali sottili. Quindi, mentre sono una grande fan dei pantaloni stile harem quando arrampico in palestra, se vado in falesia di solito scelgo qualcosa di più aderente e di materiale più spesso. Sul mercato si trovano molti pantaloni da arrampicata appositamente realizzati, ma anche i pantaloni da trekking (se già li possedete) possono essere un'ottima alternativa. Altrimenti, le tute da ginnastica o i pantaloncini da ginnastica più spessi vanno generalmente bene.


Una nota veloce sui leggings: sebbene molte persone scelgano di indossarli quando si arrampica all'aperto, possono strapparsi facilmente! Personalmente ne ho distrutti un paio cadendo durante l'avvicinamento alla falesia... In caso di dubbio, potete acquistare dei leggings da arrampicata robusti fatti apposta, oppure sceglierne di un materiale più resistente, come il bambù.


Sopra: Arrampicatori durante il primo viaggio di Mapo Tapo in Giordania, un bell'esempio dell'ampia gamma di indumenti che possono essere indossati durante l'arrampicata © Diego Lape

Sotto: E l'elasticità. I pantaloni da arrampicata hanno sicuramente la loro utilità: l'elasticità è una di queste! © Dario Cressoni

Un rocciatore che indossa pantaloni da arrampicata



I top per l'arrampicata


Per quanto riguarda le magliette e i top per l'arrampicata su roccia, scegliete qualcosa di traspirante, che non faccia sudare e che siaabbastanza lungo da poter essere indossato sotto l'imbracatura. Probabilmente possedete già una maglietta o una canottiera di un altro sport (ad esempio, corsa o escursionismo) che sia adatta. In inverno, indossate uno strato di base a maniche lunghe sotto il top per tenervi al caldo.


Se volete dimostrare il vostro impegno per il turismo responsabile, perché non investite in uno dei nostri top Mapo Tapo "I climb off the beaten track "? Realizzati in una miscela di cotone organico e bambù, vi terranno comodi e vi proteggeranno dai raggi UV, il tutto con un aspetto super cool :) Per maggiori informazioni, visitate il nostro negozio.


I co-fondatori di Mapo Tapo si arrampicano con una canottiera di bambù con la scritta "I climb off the beaten track" (mi arrampico fuori dai sentieri battuti).

I co-fondatori di Mapo Tapo, Alessia e Dani, fanno bouldering con il  fantastico "I climb off the beaten track tops" © Roberto Mori (sopra) e Dario Cressoni (sotto)

Un gruppo di persone che praticano il bouldering all'aperto indossando top dai colori sgargianti



Reggiseno sportivo per l'arrampicata 


Sebbene l'arrampicata sia uno sport a basso impatto, è consigliabile indossare un reggiseno sportivo di maggior sostegno per le camminate. Tenete presente che l'arrampicata utilizza molto i dorsali e gli altri muscoli della parte superiore della schiena, quindi evitate tutto ciò che vi limita in questa zona.


Se (come me) finite per innamorarvi dell'arrampicata, probabilmente scoprirete che i normali reggiseni sportivi diventano piuttosto scomodi con lo sviluppo dei muscoli della schiena. Per fortuna, sul mercato esistono diversi reggiseni sportivi specifici per l'arrampicata, progettati per ovviare a questo problema. Date un'occhiata reggiseno x se non l'avete ancora fatto.


Una scalatrice che si arrampica in reggiseno sportivo e pantaloncini corti

L'arrampicata sportiva in Sicilia significa quasi sempre clima caldo © Massimo Cappuccio


Strati esterni per l'arrampicata su roccia


Vestirsi a strati, quando si arrampica all'aperto, è essenziale, poiché si passa da periodi di sforzo intenso (durante l'arrampicata o l'escursione in falesia) a periodi di immobilità durante la sosta. Alcune falesie sono più esposte e ventose di altre, quindi è meglio arrivare preparati.


Quando preparate i bagagli per la vostra giornata, ricordate che avere un numero sufficiente di indumenti caldi e impermeabili è una questione di sicurezza oltre che di comfort. Nella sfortunata eventualità che voi (o qualcuno in falesia) abbiate un incidente o vi facciate male, avrete bisogno di strati extra per stare al caldo in attesa dell'arrivo dei soccorsi. Inoltre, NON volete trovarvi nella situazione di essere inzuppati fino alle ossa perché avete dimenticato di portare un impermeabile: nel migliore dei casi è spiacevole e nel peggiore è pericoloso.



Un arrampicatore su roccia mostra quali strati indossare quando si arrampica all'aperto

Con il freddo, probabilmente dovrete arrampicare con qualche strato in più. Scegliete qualcosa di leggero e caldo, come il pile della foto qui sopra. © Jan Zahula


Ecco cosa ho di solito nella mia borsa: 


  • Un pile (o due, a seconda del freddo). Se ne portate due, assicuratevi che possano essere indossati insieme.


  • Una giacca da sosta (sintetica o in piuma). Questi capi vi terranno al caldo mentre aspettate di arrampicarvi e di solito sono dotati di un sistema di cerniere che facilita l'accesso all'imbracatura.


  • Un guscio impermeabile: è essenziale, indipendentemente dal caldo e dal sole. Se siete lontani dall'auto o vi arrampicate in una zona molto piovosa, vale la pena avere anche dei pantaloni impermeabili.


  • Un cappello caldo e guanti da sosta (in inverno), un berretto e occhiali da sole (in estate).


  • Se fa molto freddo, indossate uno strato di base traspirante sotto l'abbigliamento da arrampicata abituale per evitare di raffreddarvi troppo tra una scalata e l'altra.



Foto ravvicinata di alcune scarpette da avvicinamento per l'arrampicata su roccia

Avere un buon paio di scarpe da avvicinamento robuste è essenziale se si intende scalare all'aperto, soprattutto se l'avvicinamento prevede terreni tecnici o scrambling © Roberto Mori


Scarpe da avvicinamento per l'arrampicata su roccia


Quando si arrampica all'aperto, spesso si deve affrontare un percorso a piedi per raggiungere la falesia. Questo percorso può durare da pochi secondi a qualche ora e può includere un terreno ripido e tecnico! È importante indossare le calzature corrette per evitare infortuni, cadute o altro.


Sul mercato esiste un'ampia gamma di scarpe da avvicinamento specifiche per l'arrampicata. Queste tendono a essere più robuste delle normali scarpe da ginnastica e hanno suole realizzate con la stessa gomma che si trova sulle scarpe da arrampicata. 


Tuttavia, se non volete investire subito in un nuovo paio di scarpe, potete sempre indossarescarponcini da trekking o scarpe da trail running per l'avvicinamento, in quanto offrono un buon supporto e una buona trazione. Le scarpe da ginnastica normali dovrebbero essere adatte per la maggior parte degli approcci meno tecnici, ma se l'approccio prevede un terreno ripido o una scarpinata, vi servirà sicuramente qualcosa con una trazione migliore. In genere queste informazioni sono riportate nelle guide delle falesie.


Una nota sulle infradito: potreste vedere alcune persone che si assicurano in falesia con queste scarpe: non seguite il loro esempio! Le eventuali cadute comportano forze significative e spesso l'assicuratore potrebbe dover correre avanti o indietro per tenere il compagno. In questi casi non si vuole che le scarpe volino via... Tuttavia, i sandali possono essere una buona opzione quando si fa bouldering, come scarpa da infilare tra un tentativo e l'altro.



Una persona che prova le scarpette da arrampicata

Le scarpe da arrampicata devono essere strette, ma non così tanto da non riuscire a indossarle © Mapo Tapo


Quali sono le migliori scarpe da arrampicata?


Per dare una risposta concisa, le migliori scarpe da arrampicata sono quelle che si adattano meglio a voi. Purtroppo non è così semplice come sembra... 


Trovare le scarpe da arrampicata "migliori" per voi (e imparare a calzarle in modo ottimale) è unprocesso che può durare anni. Spesso la scelta della scarpa da arrampicata preferita cambierà anche in base alla vostra evoluzione come arrampicatori e al cambiamento dei vostri obiettivi. Gli arrampicatori più esperti di solito possiedono più paia di scarpe di diverse misure e modelli, che utilizzano per diversi tipi di roccia e stili di arrampicata.


Per i principianti, la cosa più importante è trovare una scarpa che calzi bene. Ciò significa che deve essere abbastanza stretta da permettere di calpestare gli appigli più piccoli (le dita dei piedi devono essere un po' arricciate all'estremità), ma non così stretta da provocare un dolore costante. 


Non sottolineerò mai abbastanza l'importanza di recarsi in un negozio specializzato in arrampicata e di provare diversi modelli e taglie: fate sapere al personale che state acquistando il vostro primo paio di scarpe e loro potranno consigliarvi. La maggior parte dei negozi dispone di una parete di traversata o di piccoli appigli su cui provare le scarpe. Alcune scarpe possono anche allungarsi più di altre, quindi chiedete al personale se avete dei dubbi.


Un boulderista che indossa scarpette da roccia aggressive

Una scarpa da arrampicata ben calzata è essenziale se si vuole essere in grado di mantenere la pressione sui piedi quando si affrontano i terreni più ripidi © Dario Cressoni


Si possono indossare i jeans nell'arrampicata?


Questa è una scelta controversa! Direi che è una questione di preferenze personali


I jeans commerciali tendono a non essere molto elastici o traspiranti e quindi non sono ideali per uno sport che richiede una buona mobilità attraverso le ginocchia e i fianchi. Tuttavia, alcuni scalatori trovano che i jeans skinny elasticizzati vadano bene per loro. Ho persino incontrato un ragazzo in falesia che giurava sui suoi jeans Tesco da 4 sterline!


Marchi come 3rd Rock hanno sviluppato jeans specifici per l'arrampicata, che hanno il vantaggio di essere super robusti e di avere un aspetto magnifico senza compromettere l'elasticità. Tuttavia, sono piuttosto costosi!



Primo piano di una persona che indossa pantaloni da arrampicataJeans, leggings o pantaloni da arrampicata: quello che si indossa è una scelta personale © Esteban Lahoz



Bisogna indossare i guanti nell'arrampicata?


Mentre si arrampica - no! Può essere una tentazione se la roccia è fredda, ma i guanti compromettono seriamente la vostra capacità di presa. Lo capiamo, ogni nuovo arrampicatore attraversa una fase di pelle dolorante e di vesciche alle mani - ma non preoccupatevi, presto vi farete dei calli :) Per quanto riguarda la roccia fredda, non ho ancora trovato una soluzione a parte gli scaldamani, un riscaldamento vigoroso, molti strati e tè caldo...


Detto questo, è possibile indossare i guanti durante l'assicurazione. Infatti, molte aziende vendono dei "guanti da assicurazione" speciali e più pesanti che mantengono le mani calde e aumentano la presa sulla corda. Ci vuole un po' di tempo per abituarsi a questi guanti, ma se soffrite di mani fredde o di cattiva circolazione vi salveranno la giornata!



Una persona che fa bouldering con uno spotter

L'arrampicata con i guanti può essere allettante nei periodi più freddi, ma in realtà ostacola la capacità di afferrare la roccia © Massimo Cappuccio


* * * 


Ci auguriamo che questo articolo vi abbia dato qualche idea su cosa indossare durante l'arrampicata. Ricordate che la cosa più importante è scegliere unabbigliamento da arrampicata chevi faccia sentire a vostro agio. Se volete spendere soldi per un abbigliamento da arrampicata specializzato, allora va bene, ma ci sono molte opzioni alternative se volete partecipare a questo sport senza un grosso impegno finanziario.


I lettori che si apprestano a partire per un viaggio a Mapo Tapo dovrebbero anche dare un'occhiata a questa guida. una guida utile su cosa mettere in valigia per un'arrampicata.strappo.


Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci!


Foto di copertina © Jan Zahula