
Fare i bagagli per un viaggio d'arrampicata: Cosa portare in un viaggio Mapo Tapo?
Una breve guida per aiutarti a fare i bagagli per il tuo prossimo viaggio Mapo Tapo.

Inviato il gio 16 dic 2021 - Suggerimenti per l'arrampicata
Faustine Wheeler
Comunità
16 dicembre 2021
Sono le 19 di venerdì sera. Hai appena ricevuto la conferma che il tuo prossimo viaggio a Mapo Tapo andrà avanti, e hai organizzato un po' di tempo libero dal lavoro. Chiudi il tuo computer, vai verso il frigo e prendi una birra - dopo tutto è il fine settimana! Poi improvvisamente un pensiero ti attraversa la mente: cosa diavolo metto in valigia?
Fare i bagagli per il tuo primo viaggio di arrampicata può essere un po' scoraggiante, soprattutto se non hai molta dimestichezza con questa attività. Tra il trovare le scarpe da arrampicata giuste, determinare la lunghezza della corda da acquistare e quanti rinvii portare, tutto può diventare confuso - e costoso - molto in fretta! Fortunatamente, nella maggior parte dei viaggi di Mapo Tapo sarai in grado di noleggiare parte dell'attrezzatura necessaria dalle nostre guide e dai partner locali, risparmiandoti un sacco di tempo, spese e franchigia di bagaglio. Abbiamo messo insieme questa breve guida per aiutarti nel processo di imballaggio e darti un'idea più precisa di cosa portare in un viaggio di arrampicata Mapo Tapo.
Nota bene: questa guida è destinata a coprire solo i viaggi di arrampicata Mapo Tapo e potrebbe mancare di alcuni articoli che potresti voler mettere in valigia se stai pianificando un viaggio per conto tuo! Usa sempre il tuo giudizio quando fai le valigie - dopo tutto tu conosci le tue preferenze in fatto di attrezzatura necessaria.
* * *
Passo 1: Controlla la pagina web del viaggio Mapo Tapo per scoprire se il kit è fornito dalla guida e/o disponibile per il noleggio.
Se sei arrivato fin qui, è probabile che tu voglia partecipare a un viaggio di arrampicata con Mapo Tapo - congratulazioni! Potresti già avere parte dell'attrezzatura da arrampicata necessaria- o essere interessato a investire un pò di risparmi in qualcosa - ma prima di spendere centinaia di euro in corde e rinvii vale la pena dare un'occhiata a ciò che è disponibile presso i nostri partner locali. Troverai queste informazioni nelle sezioni "cosa è incluso" e "cosa non è incluso" della pagina web del viaggio, ma se hai qualche domanda non esitare a contattarci.
Naturalmente, se possiedi già tutta l'attrezzatura necessaria e preferisci usare la tua... ottimo!
La Guida locale Juráš Šefl mostra come preparare l'attrezzatura per l'arrampicata trad in Repubblica Ceca. Non preoccupatevi, non la vostra attrezzatura per questo viaggio non serve! © Jan Zahula
Passo 2: controllare il meteo
Può sembrare un punto super ovvio, ma sarai stupito dalla quantità di volte che ho finito per dover campeggiare con una temperatura di 10 gradi con solo t-shirt e pantaloncini (e non è divertente!). Quindi, prima di stilare una lista dei bagagli, controlla le previsioni del tempo nella zona in cui stai viaggiando, in modo da avere un'idea migliore di ciò che dovresti mettere in valigia.
Passo 3: Pensa alla natura e alla durata del tuo viaggio e a dove alloggerai
Pensi di partecipare solo al viaggio Mapo Tapo o pensi di rimanere all'estero più a lungo? Quali attività del giorno di riposo sono previste? Dove alloggerai? Tutto questo per dire: se stai partecipando al Croatia Climbing Sailing Journey o a un qualsiasi viaggio dove avrai la possibilità di fare surf o deep water soloing o di alloggiare da qualche parte con una piscina/vasca idromassaggio, allora portati un costume da bagno!
Alcuni dei nostri viaggi estivi prevedono il deep water soloing - come il viaggio in Sicilia, nella foto sopra. Assicurati di fare le valigie di conseguenza! © Ilaria Occhipinti
Fase 4: Scegliere il bagaglio.
Questo dipende in gran parte dalle preferenze personali (e dalla franchigia del bagaglio se si viaggia in aereo), ma vale la pena controllare se ci sono modi di trasporto insoliti durante il viaggio. Per esempio, il nostro viaggio in Marocco richiede un viaggio in autobus e 2 ore di camminata affiancati da un asino per raggiungere il campo base, quindi una valigia enorme non sarà pratica. In tutti i casi, suggeriamo di fare una valigia leggera.
Personalmente, preferisco mettere le mie cose in uno zaino quando parto per un viaggio di arrampicata. È super facile da trasportare nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti, e può essere usato anche come zaino da falesia se lascio i miei vestiti di ricambio nell'alloggio. A seconda del campeggio o della quantità di attrezzatura da arrampicata che devo portare, uso uno zaino da 50 o 70 litri.
Il tuo mezzo di trasporto per raggiungere il campo base del nostro viaggio in Marocco: gli asini! Questo è sicuramente un viaggio di quelli per cui è meglio avere una valigia leggera © Giovanni Zaccaria
Fase 5: stilare la lista!
Uff! Ora che hai tutte le informazioni che ti servono, è il momento di stilare una lista. Il mio consiglio è di scriverla su un pezzo di carta o sul tuo telefono - in questo modo è più facile tenere traccia degli oggetti di cui potresti aver bisogno. Inoltre, aiuta ad essere sicuri di non lasciare indietro nessun oggetto fondamentale.
Quindi, alla fine, ecco alcune idee su cosa portare in un viaggio di arrampicata Mapo Tapo:
Abbigliamento
Cose fondamentali
Abbigliamento da arrampicata!- Scegli dei vestiti comodi, preferibilmente ad asciugatura rapida, con i quali ti senti a tuo agio ad arrampicare. Alcuni esempi sono: magliette traspiranti (perché non prenderne una di Mapo Tapo?), gilet (di nuovo, ne abbiamo di fantastici nel nostro negozio), pantaloni da arrampicata o da trekking, leggings, pantaloncini (assicurati solo che siano abbastanza lunghi da stare sotto un'imbracatura)... Anche se sono un po' più costosi, preferisco indossare pantaloni specificamente progettati per l'arrampicata quando vado all'aperto: la roccia può essere tagliente e diciamo che è preferibile che i tuoi pantaloni non si strappino!
Ecco il team di Mapo Tapo che scala! Qualsiasi pantaloncino elastico, pantalone o leggings andrà bene, ma tieni presente che i pantaloni da arrampicata sono di solito più resistenti quando si incontra roccia molto ruvida © Massimo Cappuccio
Uno strato caldo- Anche in estate, porta uno strato caldo nel caso in cui faccia freddo la sera o sia ventilato in falesia. Un soft-shell o un pile leggero è perfetto per questo scopo. Se si arrampica nelle mezze stagioni o in inverno porta anche una giacca da utilizzare mentre si fa sicura al tuo compagno: è un modo comodo per stare al caldo tra una salita e l'altra, così non si passa tutto il giorno a rifare esercizi di riscaldamento!
Giacche impermeabili- Sebbene a Mapo Tapo organizziamo viaggi in luoghi sempre soleggiati, purtroppo è il meteo a prendere la decisione finale! È meglio non farsi cogliere impreparati, quindi porta una giacca antipioggia (e dei pantaloni impermeabili se vuoi).
Anche se Mapo Tapo ha cercato di pianificare viaggi in destinazioni soleggiate, purtroppo non possiamo controllare il tempo! Porta sempre una giacca impermeabile, anche se sei sicuro al 99% che non ne avrai bisogno! © Giovanni Zaccaria
Scarpe da avvicinamento/scarpe da falesia adatte - Alcuni dei nostri viaggi richiedono approcci più lunghi o possono includere un'escursione di un giorno di riposo. Prepara delle scarpe adatte a questo: scarpe tecniche da avvicinamento, scarponi da trekking o scarpe da ginnastica a seconda delle esigenze del viaggio. Se hai dei dubbi, mandaci un messaggio.(Consiglio: se fai bouldering, scegli delle scarpe che puoi infilare facilmente tra un tentativo e l'altro).
Opzionali extra
Abbigliamento non da arrampicata / da viaggio - Ci rendiamo conto che alcune persone preferiscono non partecipare alle attività non-climbing in abiti da arrampicata pieni di mangesite. Controlla cosa c'è nel programma del viaggio, e metti in valigia qualcosa che non urli "sono un arrampicatore!" se lo desideri :)
Extra per il freddo - Per i nostri viaggi invernali potrebbe valere la pena portare qualche strato extra per tenerti caldo in falesia. Personalmente giuro sulla combinazione di uno strato di base a maniche lunghe + 1 o 2 pile che posso mettere uno sopra l'altro + una giacca. Potresti anche voler portare un cappello caldo, guanti e un buff, e magari anche calzini spessi se i tuoi piedi diventano freddi!
Extra per il tempo caldo - Probabilmente conosci la procedura: un cappello da sole e occhiali da sole sono essenziali se stai andando a fissare il cielo mentre ti assicuri durante tutto il giorno. Alcune camicie leggere a maniche lunghe possono andare bene se vuoi un po' di protezione dal sole o se stai viaggiando in una zona dove è è meglio coprirsi per rispettare la cultura locale. Oh, e non dimenticare un costume da bagno, non si sa mai ;)
Il nostro viaggio in Giordania prevede un'escursione di un giorno di riposo e alcuni approcci più avventurosi. Assicurati di mettere in valigia le scarpe giuste! © Nelson Klein
Kit di arrampicata
Ciò di cui hai bisogno in termini di kit di arrampicata varia da viaggio a viaggio e dipende dal fatto che tu preferisca portare il tuo kit o reperirlo in loco. Tuttavia, ci sono alcuni articoli che consigliamo di portare nella maggior parte dei viaggi:
Scarpe da arrampicata - fa davvero la differenza averne un paio che ti stiano comode, e per questo motivo la maggior parte delle guide tende a non affittarle. Un paio dovrebbe essere sufficiente, a meno che non facciate Deep Water Solo, nel qual caso portatene 2 perché si bagneranno. Consiglio per i principianti: non comprare il tuo primo paio di scarpe online! Vai di persona al tuo negozio di arrampicata locale e fattele mostrare da qualcuno che sa il fatto suo. Prenditi il tuo tempo, provane più paia e non esitare a chiedere se puoi provarle su una parete o su un piccolo spigolo (dovrebbe essercene uno nel negozio).
Porta magnesite e magnesite- Ancora una volta, questo è un articolo che le guide di solito non affittano. Perché non comprare il porta-magnesite fatto a mano Mapo Tapo, fatto con tessuto riciclato e sughero?
Imbragatura - Alcune guide possono affittarle, ma è molto più comodo averne una propria. Consiglio per i principianti: come per le scarpe, prova alcuni modelli al negozio prima di comprare. Un'imbracatura a due pezzi/seduta è altamente raccomandata in quanto 1) sono molto più comode e 2) sono molto più sicure se hai intenzione di arrampicare da primo di cordata.
Undispositivo di assicurazione - Questi sono in genere disponibili per il prestito/noleggio dalla guida, ma se hai un certo modello che preferisci usare allora vale la pena portare il tuo.
Uno zaino per portare l'attrezzatura d'arrampicata in falesia- Questo può essere il tuo zaino da viaggio, svuotato, o un ulteriore zaino giornaliero. Si raccomanda qualcosa di comodo con cinghie in vita e sul petto!
Di solito è possibile noleggiare la maggior parte del kit di arrampicata di cui hai bisogno dalle guide o dai partner locali durante i nostri viaggi, ma ti consigliamo vivamente di portare le tue scarpe da arrampicata e la magnesite! © Climbing House Tenerife
Opzionali extra
I seguenti articoli sono disponibili per il noleggio nella maggior parte dei nostri viaggi, ma se preferisci portare il tuo allora fallo!
Corda + sacco porta corda/ telo - Una corda da 80m è preferibile perché ti permette di scalare i tiri più lunghi. Un sacchetto o un telo per la corda ti aiuterà a prolungare la sua vita, ma questo non deve essere necessariamente super tecnico - alcuni dei miei amici usano semplicemente un sacchetto blu dell'Ikea.
Quickdraws - la quantità di cui hai bisogno dipende totalmente dalla lunghezza della via e da quanto è ben chiodata. Chiedi alla guida se hai dei dubbi.
Casco - questi sono di solito disponibili a noleggio dove richiesto, ma potresti preferire portare il tuo. Nel dubbio, meglio prevenire che curare!
Imbragature + moschettoni di ricambio - Questi sono sempre utili quando si pulisce la via e si costruiscono gli ancoraggi.
Guanti per l'assicurazione - Personalmente mi rifiuto di assicurare senza un paio di guanti da assicurazione, ma questi sono totalmente opzionali!
Pennelli - è buona norma pulire i segni di spunta o la magnesite in eccesso dopo l'arrampicata.
Non c'è bisogno di portare la propria corda per la maggior parte dei viaggi, in quanto queste sono solitamente disponibili per il prestito o il noleggio dai nostri partner locali
Altri articoli
Infine, ecco alcune altre cose che potresti voler aggiungere alla lista di attrezzatura del tuo viaggio di arrampicata Mapo Tapo:
Passaporto - Essenziale se stai andando all'estero! Controlla anche se hai bisogno di un visto per entrare nel paese in cui stai viaggiando.
Macchina fotografica - per catturare tutti i bei ricordi con i tuoi nuovi amici arrampicatori :)
Una borraccia riutilizzabile - un modo sostenibile di portare l'acqua in falesia. Puoi portare anche un cestino per il pranzo se preferisci che i tuoi spuntini non vengano schiacciati.
Un po' di contanti nella valuta locale - Forse non è così importante nell'era di COVID, ma può tornare utile per le mance e per l'acquisto di pranzi o spuntini.
Primo soccorso per le abrasioni e piccole ferite - Se non sei mai stato su roccia prima d'ora e/o generalmente soffri di pelle secca o delicata, allora questo è un must! Nastro per le dita, una lozione lenitiva (come la Climbon), una lima per la pelle e un tagliaunghie sono sempre utili.
* * *
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e ti abbia dato qualche idea su cosa potresti aver bisogno di portare in un viaggio di arrampicata su roccia a Mapo Tapo. Se hai qualche domanda o vuoi qualche consiglio sul kit per i nostri viaggi di arrampicata su ghiaccio e scialpinismo, non esitare a contattarci!
Immagine di copertina © Massimo Cappuccio
..