
Arrampicare in Costa Daurada, Catalogna
Guida all'arrampicata nella regione di Costa Duara in Catalogna

Postato lun 11 lug 2022
La Costa Daurada è un paradiso per i climber, riconosciuto a livello mondiale.
Questa regione, situata a sud-ovest di Barcellona, vanta una sorprendente concentrazione di falesie di livello mondiale situate in splendidi parchi nazionali. Probabilmente avrete già sentito parlare di Margalef e Siurana, ma questi sono solo le più famose! Se a questo si aggiungono il clima mite, i villaggi incantevoli, la natura meravigliosa e la cordialità della gente del posto, non c'è da stupirsi che gli arrampicatori si riversino qui quando il tempo diventa inclemente in altre parti del mondo. La maggior parte delle falesie della regione è costituita da pareti di calcare adatte all'arrampicata sportiva ed esposte a sud, rendendo la Costa Daurada una destinazione ideale per l'arrampicata invernale.
Se per noi climber la qualità e la quantità di roccia possono essere l'attrazione principale della regione, ci sono molti altri motivi per visitare la Costa Daurada. Innanzitutto il cibo: la regione è conosciuta a livello internazionale per i suoi vini e oli d'oliva di qualità, e troverete ottimi ristoranti locali e persino un ristorante stellato a Cornudella e Poboleda.
Anche i paesaggi sono incredibili! La regione del Priorat, in particolare, ha una bassa densità di popolazione, il che significa che le città sono piccole e conservano il fascino dei secoli passati (non c'è un semaforo in tutta la regione, né tralicci dell'alta tensione, né autostrade o fabbriche) e la natura è davvero incontaminata .
Infine, c'è anche la possibilità di praticare diversi sport oltre all'arrampicata. Questo territorio attira molti escursionisti, ciclisti e mountain biker, e si può anche praticare il kayak e altri sport acquatici.
Se siete appassionati di outdoor e cercate di incontrare altre persone che la pensano come voi, allora i villaggi incantevoli della Coasta Daurada sono sicuramente un buon punto di partenza!
Paradiso degli arrampicatori riconosciuto a livello internazionale, la Costa Daurada ospita alcuni dei migliori hotspot di arrampicata del mondo e anche alcune incredibili falesie fuori dai sentieri battuti © Esteban Lahoz
Arrampicare nella Serra de Prades
I monti della Serra de Prades sono una catena di cime calcaree e conglomeratiche, situate a pochi chilometri nell'entroterra delle città di Tarragona e Reus.
Per chiunque voglia di conoscere meglio la storia dell'arrampicata nella regione, consigliamo di iniziare da la Riba, una piccola falesia situata nella valle del fiume Brugent. La Riba ha ospitato alcune delle prime gare di arrampicata in Catalogna (su roccia vera e propria!), il che purtroppo significa che alcune vie sono estremamente lucide. Se evitate queste, però, vi troverete di fronte a una piacevole arrampicata su calcare pieno di tasche in una falesia tranquilla e silenziosa. Nelle vicinanze si trovano anche un paio di settori boulder che meritano una visita, con problemi per lo più di 6 e 7 grado.
A sud-ovest della Riba si trova un'altra falesia della vecchia scuola: Montral. Con circa 200 vie tra il 5 e il 7b uno splendido scenario selvaggio, un rifugio e un fiume con piscine naturali vicino all'arrampicata, è davvero il luogo ideale per una giornata all'insegna del relax.
Falesie di vecchia scuola, falesie più recenti, tasche, crimps e tufas: in Costa Daurada troverete qualcosa per tutti gli stili © Esteban Lahoz
A circa un'ora di distanza da la Riba, si trova Cogullons la falesia più remota e selvaggia della lista. Raggiungere la falesia richiede una camminata di 45 minuti (il che significa che la falesia è molto tranquilla), ma ne vale la pena perché la roccia è tra le migliori della zona! Troverete un buon numero di vie tra il 6b e l'8a che tendono a essere brevi e potenti, richiedono movimenti duri su piccole prese - pensate allo stile Frankenjura. La falesia è situata su un balcone naturale esposto a sud-est, che permette di godere di una splendida vista sulle montagne e di arrampicare al sole del mattino.
Se avete voglia di vivere un'avventura di tipo soprannaturale, recatevi a la Mussara. Questa città fantasma sarebbe stata abbandonata tra il 1950 e il 1960 a causa di un'invasione endemica di insetti. Da allora, nella zona sono stati segnalati strani fenomeni: sparizioni inspiegabili, avvistamenti di UFO, incontri con presenze occulte... Se siete abbastanza coraggiosi da visitarla, i settori di arrampicata si trovano in cima a una ripida collina con fenomenali viste sul Mediterraneo. Troverete vie lunghe circa 25 metri, di grado da 5 a 7c, con avvicinamenti facili e pianeggianti che non superano i 20 minuti. Per un'esperienza completa, è possibile soggiornare in un rifugio in città, ma non malediteci se sentite strani rumori durante la notte!
L'ultima L'ultima falesia da visitare in questa zona è Vilanova de Prades. Ognuna delle 400 vie presenti è eccellente! L'arrampicata si svolge su roccia conglomerata con uno strato calcareo e offre vie tecniche fino all'8b. Per le pareti verticali, attenetevi ai settori più vicini alla città, che vantano alcuni tiri brevi e ricchi di azione. Gli amanti degli strapiombi devono recarsi a La Lena.
Guardate in basso e vedrete... un mare di roccia © Esteban Lahoz
Arrampicare nel Priorat
Il Priorat è la regione adiacente a Serra de Pradese ospita alcune delle più famose falesie della zona, tra cui Margalef e Siurana.
Se si parla di Siurana, la prima cosa che viene in mente sono i crimps. Infatti, questa zona è conosciuta soprattutto per le sue vie di resistenza dure, potenti e crimpate, che ogni anno attirano arrampicatori dilettanti e professionisti che vogliono mettere alla prova le loro dita e la loro mente. Tuttavia, non lasciatevi scoraggiare: troverete una buona varietà di gradi, stili e persino tipi di roccia (c'è un settore in arenaria) sulle oltre 2.000 vie della zona. Il villaggio di Siurana è un luogo ideale per incontrare altri arrampicatori. Anche se c'è un campeggio a pochi passi dalla falesia, si consiglia vivamente di avere un'auto per sfruttare al meglio la zona.
Il nome "Siurana" di solito fa venire in mente vie HARD, crimp e arrampicatori professionisti, ma in realtà c'è molta varietà e qualcosa adatto agli arrampicatori di tutti i livelli © Esteban Lahoz
Se cercate una falesia con vie simili a Siurana, ma senza la folla e la lucidatura, allora andate ad Arboli. Questa falesia si trova a soli 15 minuti di distanza da Siurana e vanta quasi 400 vie di alta qualità tra il 5 e 8b, che vanno dalle brevi arrampicate boulderistiche alle arrampicate più lunghe. Come a Siurana, l'arrampicata è prevalentemente tecnica e crimpata, con pareti verticali situate in un paesaggio piacevole. Ci sono anche centinaia di massi di calcare nella zona, quindi vale la pena di portare con sé dei crash pad se si ha un po' di spazio.
Situata a soli 15 minuti da Siurana e con uno stile molto simile, Arboli è il posto giusto per chi desidera un'arrampicata di qualità senza la lucidatura delle vie e la folla © Esteban Lahoz
Infine, Se vi trovate in zona, vi consigliamo di arrampicare a Montsant Sur. Questa falesia ospita oltre 600 fantastiche vie distribuite in 20 settori diversi tra gli 800 e i 1000 metri di altitudine. Troverete vie dal 5a all'8c, in genere lunghe circa 30 metri, con uno stile simile a quello di Margalef. L'intera area si trova all'interno di un Parco Nazionale, il che significa che l'accesso è talvolta limitato dai divieti per la nidificazione degli uccelli, ma questo non dovrebbe essere un problema in autunno e in inverno. Gli avvicinamenti richiedono tra i 15 minuti e l'ora, ma ne vale la pena per il paesaggio selvaggio, la tranquillità e le vibrazioni mistiche.
Tanta roccia dappertutto - e la maggior parte è anche chiodata © Esteban Lahoz
Logistica
Come muoversi
Purtroppo, le infrastrutture di trasporto pubblico nella regione della Costa Daurada sono scarse e poco affidabili. Il modo migliore per spostarsi è quindi quello di noleggiare un'auto, per avere flessibilità e poter visitare una serie di falesie diverse con i propri tempi. La maggior parte delle persone arriva a Barcellona e noleggia un'auto, ma c'è anche la possibilità di prendere il treno per Tarragona o Reus.
Quando andare?
La stagione migliore per arrampicare in Costa Daurada va da fine settembre a maggio, poiché molte falesie della regione sono esposte a sud! In inverno, il tempo è spesso molto stabile e ci sono molti giorni in cui si può arrampicare, spesso in maglietta :)
Yoga sulla terrazza del Refugi la Morera de Montsant durante il viaggio di Capodanno di Mapo Tapo in Costa Dorada - piuttosto idilliaco, no? © Esteban Lahoz
Dove alloggiare?
Refugi La Morera de Montsant
Il Refugi La Morera de Montsant è la base perfetta per chi vuole sfruttare al meglio l'incredibile arrampicata della Costa Daurada, con oltre 6.000 vie situate a soli 40 minuti di auto. Il Refugi è stato aperto nel 2018 con l'obiettivo esplicito di soddisfare gli scalatori e gli escursionisti in visita ed è gestito da Joan Olive, guida di arrampicata e sviluppatore di vie locali. Con dormitori confortevoli e un ristorante in loco che offre colazioni e cene deliziose, tutto è pensato per voi. L'unica cosa di cui dovrete preoccuparvi è dove arrampicare!
Il Refugi La Morera de Montsant, con sede nel municipio riconvertito di Prioriat
Troverete:
- 7 camere, da 2 a 8 posti letto (alcune con balcone).
- Una zona soggiorno-pranzo condivisa.
- Spazio di lavoro.
- Piacevole terrazza con una vista fantastica.
- Piscina comunale (giugno-settembre).
- Ristorante in loco che offre pasti tradizionali (la mezza pensione è generalmente obbligatoria, con l'eccezione dei soggiorni più lunghi).
- Topos dell'area.
- Un padrone di casa amichevole e competente, felice di consigliare falesie per arrampicare e attività per il giorno di riposo.
- Falesie e sentieri escursionistici raggiungibili a piedi :)
- Servizi di guida (a pagamento)
Il bellissimo villaggio di Priorat, con le falesie sullo sfondo © Refugi La Morera
Attività per il giorno di riposo
La Costa Daurada ha molto da offrire a chi ama mantenersi attivo nei giorni di riposo. I parchi nazionali della regione vantano molti incredibili sentieri per l'escursionismo e la mountain bike, e il terreno collinare è perfetto per i ciclisti su strada alla ricerca di viste panoramiche. È inoltre possibile praticare kayak e altri sport acquatici nel lago artificiale di Siurana.
Se preferite riposare nei giorni di riposo, c'è ancora molto da esplorare. Joan può consigliarvi alcune visite culturali nella zona (come la La Cartuja de Escaladei monastero)oppure si può andare più lontano, a Reus o a Tarragona.
Per gli amanti del cibo: ci sono molte attività gastronomiche, come le degustazioni di vino e olio o la visita a uno dei ristoranti stellati della regione.
Il villaggio di Priorat, con il Refugi La Morera de Montsant sulla sinistra © Refugi La Morera
Per maggiori informazioni
Il bar e negozio di arrampicata "Goma 2" a Cornudella de Montsant è un luogo ideale per incontrare altri arrampicatori, procurarsi vari kit e ottenere maggiori informazioni sull'arrampicata della zona.
***
Un grande ringraziamento a Esteban Lahoz per le foto e la beta della falesia. Potete trovare altri suoi lavori qui.