
Cisgiordania, Palestina: Una guida all'arrampicata
Una guida approfondita all'arrampicata in Cisgiordania in Palestina.

Inviato il lun 29 nov 2021 - Destinazioni di arrampicata
IL POSTO
La Cisgiordania, in Palestina, con le sue bucoliche colline, i vasti deserti e le profonde valli, è nota per la sua storia biblica e per il moderno conflitto arabo-israeliano. L'arrampicata è un modo meraviglioso attraverso cui esplorare questa "Terra Santa" culturalmente, politicamente e storicamente ricca. L'arrampicatore in visita troverà un'incredibile arrampicata sportiva su roccia calcarea single-pitch in un ambiente diverso da qualsiasi altra parte del mondo. Al di là dell'arrampicata, i visitatori vedranno e conosceranno una realtà politica complessa, incontreranno gente locale accogliente, mangeranno cibo delizioso e forse impareranno un po' di arabo!
Il modo migliore per introdurre l'arrampicata in Palestina è citando gli autori della guida "Climbing Palestine", Tim Bruns, Ben Kornff e Albert Moser: "Quando si toglie tutto ciò che non è essenziale per l'arrampicata - cioè l'attrezzatura, l'ego, i gradi - l'arrampicata è nella sua essenza il movimento. L'arrampicata ci fa muovere attraverso ambienti unici e ci porta in luoghi dove altrimenti non andremmo. Imparando a scalare le rocce, espandiamo la nostra libertà di movimento.
In molti luoghi del mondo, la libertà di movimento è data per scontata. La maggior parte delle persone è libera di muoversi nel proprio paese e di esplorare il proprio ambiente naturale. Questo non è il caso della Palestina. Decenni di conflitto e l'occupazione israeliana della Cisgiordania hanno reso l'arrampicata un atto politico, spesso impedendo agli scalatori palestinesi di visitare luoghi che si trovano vicino a casa loro, in territorio palestinese.
I beduini nomadi hanno scalato il paesaggio roccioso della Palestina per secoli. La prima arrampicata moderna è iniziata a metà degli anni Settanta nella Valle di Hinnom, appena fuori dalla Città Vecchia di Gerusalemme, quando due visitatori dagli Stati Uniti hanno iniziato a mettere su delle vie su una piccola falesia che può essere scalata ancora oggi. (La roccia è più lucida dell'argento di tua nonna.) [...] Solo un paio di anni fa i palestinesi Marwan Tarazi e Hani Thaher hanno cominciato a piazzare delle corde sulle falesie vicino al villaggio di Ein Qiniya e ad invitare amici e familiari a scalare con loro.
Nel giugno del 2014, Tim Bruns (autore) e Will Harris, due climber americani del Colorado, si sono trasferiti a Ramallah con l'idea di fondare la prima palestra di arrampicata indoor in Palestina: Wadi Climbing. La loro visione era quella di utilizzare l'arrampicata come strumento di empowerment sociale in un luogo con poche opportunità ricreative. Mentre cercavano investitori e una sede per la palestra, Tim e Will hanno ricevuto una modesta sovvenzione per iniziare a sviluppare alcune vie di arrampicata sportiva all'aperto nella zona "A" della Cisgiordania. Dopo aver sentito alcune voci su Marwan Tarazi, hanno fatto un'escursione con Wahid Masri vicino al villaggio di El Qiniya e hanno individuato le falesie che sarebbero diventate una delle aree di arrampicata più importante per gli scalatori di Ramallah.
Dopo aver creato un certo numero di vie d'arrampicata moderate a Ein Qiniya, Wadi Climbing ha iniziato a organizzare viaggi di introduzione all'arrampicata per i principianti per creare movimento attorno a questo sport prima di aprire la palestra. [...] Lo sviluppo dell'arrampicata è iniziato poco dopo. Nel marzo 2016, con l'aiuto dei proprietari di palestre di arrampicata del Colorado e della crescente comunità di arrampicata locale, Wadi Climbing, una palestra di bouldering, è stata aperta al pubblico. Fino ad oggi, Wadi Climbing ha organizzato centinaia di viaggi di arrampicata all'aperto e migliaia di persone hanno imparato ad arrampicare durante questi viaggi e in palestra. Con il contributo e la dedizione di arrampicatori sia stranieri che locali, oltre 170 nuove vie di arrampicata sportiva sono state chiodate in siti intorno alla Cisgiordania, rendendola una meravigliosa destinazione per arrampicatori di tutti i livelli!
Forse lo sviluppo più stimolante è stata la crescita costante della comunità palestinese locale di arrampicatori. L'arrampicatore in visita troverà un gruppo accogliente, entusiasta e diversificato di gente del posto che arrampica in varie falesie della Cisgiordania durante tutto l'anno. Ti incoraggiamo a cercare la gente del posto, a scambiare le sicure, a imparare un po' di arabo, e forse anche a provare un po' del Qalayat Bandoora (friend tomatoes) che spesso viene cucinato su un fuoco all'aperto nelle falesie".
LE FALESIE
La Palestina è occupata dallo Stato d'Israele da oltre 50 anni. Come tale, i visitatori possono accedere alla Cisgiordania solo volando all'aeroporto di Tel Aviv. Da lì, dirigiti a est verso Gerusalemme e attraversa il Muro di separazione fino a Ramallah, la capitale de-facto della Cisgiordania occupata. Inizia il tuo viaggio visitando Wadi Climbing, la prima palestra di arrampicata indoor della Palestina, dove potrai incontrare un eclettico mix di appassionati scalatori locali e volontari, giornalisti e diplomatici stranieri.
Per la tua prima giornata di arrampicata all'aperto, dai un'occhiata alla falesia locale di Ramallah chiamata Yabrud con oltre 50 vie tra il grado 4 francese e progetti incompiuti nella gamma dall'8a all'8b. Puoi scaldarti sulla bellissima Hai Hilalik (5b), una bella placca con una presa a mezzaluna che dà il nome alla via, poi passa alla fantastica Dubke Dance (6a+) e se è nelle tue corde non perderti la bellissima Tannourine Dream (7b): una linea naturale sul calcare con un divertente crux in cima - questa via è stata salita anche dalla famosa climber Nina Caprez, è veramente un sogno! Una giornata a Yabrud è caratterizzata da un'arrampicata coinvolgente su calcare a prova di proiettile e tè in falesia o pomodori fritti preparati su un fuoco all'aperto. Se sei con gli arrampicatori locali, è probabile che qualcuno porti un narghilè per fumare tra una via e l'altra!
Dopo aver esplorato le falesie della zona di Ramallah, avventurati un po' più in là, nella stupefacente valle di Ein Fara, con le sue centinaia di vie, i bellissimi fiori selvatici e le sorgenti naturali in cui puoi nuotare! Ein Fara è considerato uno dei migliori siti di arrampicata sportiva del Medio Oriente, sia per la qualità e la quantità di arrampicata che per la posizione spettacolare. I gradi vanno da un facile riscaldamento a più vie oltre l'8° grado. Raccomandiamo Russians in Space, un 8b+ con un inizio duro e strapiombante seguito da una placca tecnica, e, per i gradi più dolci, Beef Shoulder, 6b+, una classica molto bella, giocherellona, sostenuta e strapiombante. È anche un punto di partenza della seconda sezione dell'escursione Wadi Qelt. Il percorso è l'antico sentiero tra Gerusalemme e la Valle del Giordano. Lungo il percorso, passerai davanti a monasteri, canali d'acqua romani ancora funzionanti, comunità di pastori beduini che pascolano i loro animali, e una fauna e una flora interessanti.
Dovresti anche dirigerti a nord di Ramallah verso l'antica città di Nablus dove puoi arrampicare su una falesia che sovrasta la città. Qui ti consigliamo Mr. Sinter, 6b+, difficili creste appuntite e una colonna (cosa puoi chiedere di più?). Dopodiché, vai a vedere un bagno turco e mangia un po' del famoso dolce mediorientale "kunafa" che ha avuto origine in città. Nei giorni di riposo, immergiti nelle acque curative del Mar Morto, esplora le città storiche di Hebron o Gerusalemme, visita il famoso hotel e museo Banksy a Betlemme, e mangia con gli scalatori locali che ti mostreranno tutte le gemme nascoste!
Questo è solo un assaggio dell'incredibile varietà di falesie e stili di arrampicata delle 9 aree già sviluppate in Cisgiordania. Per informazioni approfondite sull'arrampicata e sui viaggi in Palestina, prendi una copia di Climbing Palestine, disponibile online qui o alla Wadi Climbing Gym di Ramallah e all'Educational Bookshop di Gerusalemme Est.
LA COMUNITÀ LOCALE
Arrampicata Wadi
La comunità di arrampicatori in Palestina ruota in gran parte intorno a Wadi Climbing, la prima palestra di boulder della Cisgiordania aperta dagli americani Tim Bruns e Will Harris nel 2015. La palestra è attualmente gestita dal bravissimo Ahmad, supportato da arrampicatori locali come Momen e Mujahed. Organizzano gite in falesia all'aperto e sono sempre desiderosi di incontrare e dare il benvenuto ai climber internazionali e mostrargli il posto. Qui sotto un po' di informazioni su chi sono e cosa li ha portati all'arrampicata.
Momen
Momen è un avvocato di 28 anni, nato e cresciuto a Ramallah. Ha "incontrato" il rock-climbing solo nel 2015, quando il climber americano Tim Bruns ha aperto la prima palestra di bouldering in Cisgiordania, Wadi Climbing. Si è subito innamorato di questo sport, al punto che ora gestisce Wadi Climbing con suo fratello Mujahed e organizza viaggi di arrampicata per mostrare le numerose falesie ai climber locali e internazionali.
L'arrampicata ha cambiato la vita di Momen: si è trasformata in un apriporta per vivere di più il proprio paese e per connettersi con il resto del mondo. Con il Wadi Climbing e con la "scusa" dell'arrampicata, Momen e molti altri locali hanno iniziato a scoprire bellissime aree naturali che non pensavano esistessero in Palestina. Date le limitazioni alla libertà di movimento con cui sono costretti a vivere, queste "esplorazioni" di arrampicata sono diventate la fonte di emozione e adrenalina per molti giovani di Ramallah durante il fine settimana, creando una comunità coesa e divertente. Momen ha poi iniziato a coinvolgersi maggiormente con il Wadi Climbing, organizzando anche trekking e bike tour per esplorare ancora di più il bellissimo paese.
Ma l'arrampicata è anche un ponte verso il resto del mondo. Con lo sviluppo di più vie, alcuni scalatori professionisti cominciarono a venire a visitare queste falesie "bibliche". Un giorno Momen incontrò Miranda Oakley, una guida che lavorava a Yosemite, e che lo invitò a Yosemite. L'anno successivo Momen fece il suo primo viaggio negli Stati Uniti, andando a fare niente meno che un tiro multiplo accanto a El Capitan. Questi incontri internazionali si sono ripetuti più volte, con scalatori palestinesi e internazionali che si sono riuniti in diversi paesi come la Spagna, la Germania e la Giordania.
L'arrampicata per i palestinesi come Momen è davvero una forza per il cambiamento e per il bene, aprendo porte e creando comunità e movimenti oltre le limitazioni imposte dalla situazione politica. È un modo incredibile di esplorare il paese e Momen e tutti gli altri arrampicatori locali a Wadi sperano che possa diventare una calamita per i viaggiatori internazionali che cercano natura, autenticità e bellezza.