Banner Mapo Tapo Banner Mapo Tapo

Arrampicare nel paradiso dei surfisti: Hawaii.

Una guida all'arrampicata alle Hawaii.

Hawaiirockclimbing


Faustine Wheeler

Boulder Hawaii

Destinazioni di arrampicata

16 settembre 2021


"There is no climbing in Hawaii".


Non ero ancora molto avanti nella ricerca sull'arrampicata alle Hawaii quando mi sono imbattuto in questa frase. Dopotutto, chi mai cercherebbe un'arrampicata nella patria del surf a grandi onde? Questo mi è bastato e ho iniziato a cercare opportunità di arrampicata in una delle destinazioni più popolari al mondo per il surf. Come sempre, Instagram ha risposto alla mia domanda in un batter d'occhio. Stavo scorrendo la pagina Instagram di @boulderinghawaii, invidiando ogni secondo di più i boulderisti abbronzati e i paesaggi lussureggianti, quando ho notato queste parole scarabocchiate sul retro della maglietta di un climber. Non c'è arrampicata alle Hawaii". Perfetto, ho pensato, un segno sicuro di una destinazione d'arrampicata fuori dai sentieri battuti.

Ho scoperto che "There is no climbing in Hawaii" è diventato una sorta di mantra tra la comunità locale di arrampicatori.Troverai questa frase sul retro delle magliette, nel titolo dei video di YouTube, disseminata in innumerevoli blog, pronunciata ironicamente in falesia... Secondo Matt Lutey, co-fondatore del sito web Bouldering Hawaii (e co-creatore delle magliette!), il detto si basa sulle domande e le supposizioni dei climber degli Stati Uniti: "Sicuramente non può esserci arrampicata alle Hawaii". Ma se prenoti un viaggio qui, presto desidererai aver portato le tue scarpette da arrampicata.


Una persona che fa bouldering, indossando una maglietta con le parole 'Non c'è arrampicata alle Hawaii' sul retro

Joe su Peanut Butter No Jelly (V6) a Angel's Boulder, North Shore, Oahu. Notate le parole "There is no climbing in Hawaii" sul retro della sua maglietta. © Bouldering Hawaii.


Primo piano di una persona che fa bouldering con una maglietta "There is no Climbing in Hawaii

Un primo piano della maglietta "There is no climbing in Hawaii". © Bouldering Hawaii


Da quello che ho capito durante la mia chiacchierata con Matt, c'è un sacco di arrampicata su roccia alle Hawaii ed è così dalla metà degli anni '80. L'isola di Oahu ha visto la sua prima ondata di sviluppo dell'arrampicata durante questo periodo, guidata da pionieri come Terry Kerby. Mentre l'attenzione si concentrava principalmente sullo sviluppo del potenziale trad e sportivo dell'isola, fu anche allora che l'area boulder di Waimea Bay, oggi molto popolare, cominciò ad essere conosciuta. Riflettendo sul passato, Kerby nota:

"Quando ho iniziato a fare boulder a Waimea nel 1986 gli arrampicatori erano rari. Andavo presto ogni sabato e domenica e facevo un giro lungo la parete con un sacchetto dell'immondizia per raccogliere tutte le cartacce, i pannolini sporchi e le bottiglie di birra rotte, poi segnavo un masso e facevo boulder. Usavo il gesso grigio. Un giorno sono arrivato e c'era il gesso bianco. Non ero solo. Qualche fine settimana dopo c'era il gesso blu. Un giorno stavo facendo boulder e un tizio è arrivato e mi ha detto: "Sei tu quello del gesso grigio? Sì, ho detto, e tu sei il tipo del gesso bianco? Mi ha chiesto come avevo risolto alcuni problemi e così è iniziato tutto. Una volta che ho iniziato a mettere una corda dall'alto, la gente ha cominciato a venire dalla spiaggia per guardare e poi la volta dopo indossavano scarpe e imbracature e provavano. Dopo un po' c'era un intero gruppo di arrampicatori che faceva bouldering nei fine settimana".


Foto di un gruppo di arrampicatori in cima alla roccia a Waimea Bay, Hawaii

Climbers top-roping a Waimea Bay, circa all'inizio degli anni '90. © Terry Kerby


Il vero periodo d'oro dello sviluppo di Oahu, tuttavia, è iniziato con l'apertura di Volcanic Rock Gym nel 2010. Una piccola ma entusiasta comunità di arrampicatori è presto emersa e ha trascorso gli anni successivi esplorando l'isola e trovando alcuni boulder eccellenti. La regola generale quando si tratta di bouldering a Oahu è "pochi e lontani tra loro", dice Matt, "ma sei destinato a incontrare alcune vere gemme e rocce uniche". Nel 2015 è iniziata un'ondata di sviluppo anche a Maui. Oggi quest'isola vanta la più alta concentrazione di aree di arrampicata sportiva dello stato. 


Allora perché è così difficile trovare informazioni sull'arrampicata alle Hawaii?

Passa qualche minuto a fare ricerche online sull'arrampicata alle Hawaii e noterai subito che non ci sono molte informazioni logistiche disponibili pubblicamente. Infatti, se non fosse per tutte le prove fotografiche e video, potresti essere portato a credere che non ci siano affatto falesie all'aperto!

La ragione di questa mancanza di informazioni, ha spiegato Matt, è che molte delle aree di arrampicata delle Hawaii sono soggette a problemi di accesso. Quelle su terreni privati rischiano la chiusura se diventano troppo affollate. L'accesso alle falesie su terreni statali non è purtroppo più sicuro: le falesie sono state chiuse alcune volte in passato nel tentativo di limitare la partecipazione ad attività "pericolose", poiché lo stato hawaiano è responsabile in caso di incidenti avvenuti su terreni statali. Molte delle aree di arrampicata ed escursionismo richiedono anche il passaggio attraverso spazi che contengono siti sacri hawaiani, così come specie animali e vegetali in pericolo. Per questo motivo, la comunità locale di arrampicatori preferisce che la posizione di alcune falesie non sia pubblicata online. Ma non preoccuparti, tutto quello che devi fare è presentarti in una delle palestre di arrampicata locali e troverai quasi sicuramente qualcuno disposto ad accompagnarti.


Colpo ravvicinato di un arrampicatore sportivo a Maui, Hawaii

Brian Cork su Mongoose vs Mountain Chicken (7c+/8a). © Amar Thejas.


Perché arrampicare alle Hawaii?

Ci sono tutte le solite ragioni per visitare le Hawaii: è bellissimo, ci sono spiagge fantastiche e un'atmosfera accogliente e rilassata", nota Matt, "ma per me è la comunità di arrampicatori che vale il viaggio. Gli arrampicatori hawaiani sono insolitamente caldi e accoglienti - abbracciano completamente lo spirito "aloha". Entra in una palestra o in una falesia locale e scoprirai che le persone sono davvero felici di vederti. Gli arrampicatori sono abbastanza rari alle Hawaii, e siamo sempre entusiasti di incontrare persone che la pensano come noi".

La cultura hawaiana è piuttosto diversa da quella degli Stati Uniti continentali. Invece di uno stile di vita competitivo e incentrato sui risultati, ne troverai uno caratterizzato da "calore emotivo, accettazione e dedizione al vivere bene" (nelle parole dell'editore di Rock and Ice, Jeff Jackson). Per molte persone, questo può essere un ambiente rilassante per arrampicare. Abbandona l'ossessione per i voti e il costante bisogno di auto-miglioramento. Abbraccia le condizioni imperfette, fai pace con la roccia e ricollegati al motivo per cui hai iniziato ad arrampicare: lunghe giornate nella natura, tempo passato con gli amici, birre e spuntini in falesia, arrampicare per il gusto di farlo. Non farti ingannare dall'atmosfera rilassata, però: gli arrampicatori hawaiani spaccano ancora forte! Impara solo a lasciare il tuo ego a casa...


Foto di arrampicatori che fanno bouldering e top-roping a Waimea Bay, Hawaii

Non è cambiato molto quando si tratta della cultura dell'arrampicata alle Hawaii! Foto di Waimea Bay della fine degli anni '80. © Terry Kerby


Anche la varietà di stili di arrampicata disponibili rende le Hawaii meritevoli di una visita. La roccia spazia da incredibilmente impastata a compatta e dura, offrendo crimps, slopers, highballs, lowballs, brevi e potenti salite, mostri di resistenza, deep water soloing e persino multi-pitch. Diversi paesaggi e zone climatiche rendono ogni falesia totalmente unica e vale la pena visitarla solo per l'avventura. L'arrampicata è il modo perfetto per vedere un lato diverso delle Hawaii, per ottenere un'esperienza più ricca e autentica rispetto al solo oziare sulla spiaggia.


Longshot di una scalatrice su un masso nell'isola di Hawaii

K. Salazar mentre sale Olivine (V3) sulla spiaggia di Waiahukini, sulla punta meridionale dell'isola di Hawaii. © Bouldering Hawaii


Quali falesie dovrei visitare prima?

Ci sono alcune aree iconiche di boulder a Oahu che non bisogna perdere. 

La prima di queste è Baia di Waimea. Situata sulla North Shore di Oahu, questa spiaggia è conosciuta per le onde di 10 metri in inverno e, in estate, così come un bel posto per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi. Dalla metà degli anni '80, Waimea è diventata anche una destinazione popolare per il bouldering, ed è ora uno dei luoghi da visitare se si desidera incontrare altri scalatori. Waimea è l'ideale per i principianti o per chi cerca di fare qualche via facile all'inizio del viaggio: troverai un sacco di problemi dal VB al V4 e atterraggi profondi e sabbiosi, il che significa che non hai nemmeno bisogno di un crash pad. Basta essere consapevoli che alcuni dei massi possono essere un po' troppo alti!


Foto di un arrampicatore sul classico problema boulder T. Rex a Waimea Bay, Hawaii

K. Salazar su T-Rex (V6), un classico di Waimea Bay. © Bouldering Hawaii


The Arch è una delle altre classiche aree boulder di Oahu, e per molti versi l'opposto di Waimea. Questo è IL posto dove andare per fare bouldering su tetti duri, con un sacco di vie potenti e link-up da V3 a V11, e alcuni progetti aperti ancora più duri. The Arch, tuttavia, non è per i deboli di cuore: l'approccio richiede un'ora di cammino, e i problemi possono essere piuttosto alti e con atterraggi su rocce solide. Detto questo, se sei un boulderista esperto con una voglia di strapiombi, questo è il posto da visitare.

Il sito Sacred Boulder è degno di essere visitato per la facilità di approccio e la roccia eccellente. Questo è uno dei pochi posti a Oahu dove troverai un'alta concentrazione di boulder in un solo posto, con varie possibilità, dai tetti alle lastre, dai VB ai V9. Sfortunatamente, poiché i Sacreds sono proprio sulla costa, il numero di massi accessibili tende a dipendere dall'altezza dell'onda. Inoltre, l'avvicinamento passa attraverso un'antica Heiau (chiesa hawaiana) - uno spazio sacro che i nativi hawaiani usano ancora oggi per sentirsi uniti ai loro familiari defunti. Per favore, muoviti con rispetto durante il passaggio!


Bouldering sui massi sacri, Hawaii

Brian su Mai Tai (V2) ai Sacred Boulders, Oahu settentrionale. © Bouldering Hawaii


Quelli di voi che preferiscono i rinvii all'atterraggio sui crash-pad dovrebbero dirigersi verso Maui. Quest'isola ospita alcune delle migliori rocce dello stato e la più alta concentrazione di falesie per l'arrampicata sportiva. Attualmente, si trovano circa 10 diverse falesie sportive con vie fino all'8c, una big-wall alta 150 metri con 3 vie di più tiri e centinaia di boulder di qualità. Maui vanta un'ampia varietà di altitudini e zone climatiche, il che significa che il paesaggio, la vegetazione e il tipo di roccia di ogni falesia sono unici. Come a Oahu, la comunità di arrampicatori è piccola ma accogliente, e ti sentirai subito a casa.


Arrampicata sportiva a Maui, Hawaii

Alcune delle impressionanti arrampicate sportive disponibili a Maui. © Reis Shimabukuro.


Dove posso trovare più informazioni sull'arrampicata alle Hawaii?

L'instagram Bouldering Hawaii è un ottimo punto di partenza, soprattutto se sei interessato all'arrampicata a Oahu. Puoi anche recarti in una delle palestre di arrampicata dell'isola, dove incontrerai sicuramente dei simpatici arrampicatori che potrebbero invitarti a fare una gita all'aperto.

Se hai intenzione di arrampicarti a Maui, vale la pena di mettersi in contatto con le persone di Maui Rock Climbing.

Infine, è importante notare che l'arrampicata alle Hawaii è un privilegio che deve essere guadagnato mostrando la volontà di divertirsi in modo responsabile e coscienzioso - soprattutto per chi non è di questa terra. La comunità hawaiana dell'arrampicata è estremamente gentile, accogliente e solidale, ma per rimanere tale è imperativo che i nuovi arrivati facciano le loro ricerche e siano sensibili ai luoghi sacri e al delicato ecosistema. Per saperne di più sull'arrampicata responsabile sull'isola, dai un'occhiata al Kanaka Climbers website


Boulder sul mare Hawaii

Matt Lutey su un FA di Daylight Mind (V4) a Paliokalani, Hawaii Island. © Anthony Wrightsman


* * * 


Un enorme grazie a Matt Lutey per l'intervista, i contatti e le immagini. Assicuratevi di andare a controllare il sito webdi Bouldering Hawaii.

Didascalia dell'immagine in alto: Matt che si tuffa nella Cinder Cave, un punto DWS remoto e pericoloso sulla costa sud di Oahu © Daniel Hoopers.