Italia-7-10 dicembre 2023
DOLOMITI IN INVERNO: ESPERIENZA CON LE CIASPOLE
Scoprite gli incantevoli panorami invernali delle Dolomiti con la nostra escursione di 4 giorni con le racchette da neve, accompagnati da una guida certificata e dal vostro chef personale!
PRENOTA ORA
Panoramica
Le Dolomiti sono Patrimonio dell'Umanità UNESCO, e tutti sanno perché. La regione del Cadore è una delle meno conosciute, ma senza dubbio la più selvaggia e gratificante, e tutto ruota intorno alla montagna chiamata "il re delle Dolomiti": Il Monte Antelao, che troneggia su ogni panorama. Vi proponiamo un weekend dolomitico esteso, con ciaspolate e altro, pensato per escursionisti con gambe allenate e voglia di scaldare l'anima e il cuore con paesaggi mozzafiato. Le escursioni saranno fisicamente impegnative ma incredibilmente appaganti, perché il Cadore è così: vuole essere corteggiato prima di rivelare la sua magnifica Bellezza. Non è ancora abbastanza? Beh, aggiungiamo anche un personal chef professionista che preparerà tutte le colazioni e le cene, ognuna delle quali meriterà un perfetto punteggio di 10.
In evidenza
Partner locale
L'esperienza - giorno per giorno
Precedente
Prossimo
Il programma è molto flessibile e tiene conto delle condizioni meteorologiche, del livello di attività e della resistenza del gruppo.
Benvenuti a Dolomiti di Cadore!
Immerso nel cuore delle Dolomiti, il Cadore svela il suo paesaggio invernale, una tela di cime innevate incontaminate e valli incantevoli.
Qui le escursioni con le racchette da neve si trasformano in un'esperienza magica. I sentieri che si snodano qui conducono a panorami mozzafiato, offrendo una prospettiva unica di questo regno innevato. Con il suo ambiente sereno e i suoi paesaggi incontaminati, le Dolomiti di Cadore sono un paradiso per gli appassionati delle racchette da neve, che sono invitati a esplorare le sue gemme nascoste e ad assistere al capolavoro stagionale della natura in tutto il suo splendore. Qui ogni passo racconta una storia e ogni panorama lascia senza fiato. Venite a scoprire la bellezza dell'inverno in Cadore, dove le ciaspolate diventano un viaggio indimenticabile in un paese delle meraviglie ghiacciato.

Campo base
Precedente
Prossimo
Cosa è incluso
Cosa è incluso
Costo della guida
Cuoco personale
Alloggio
Tutte le colazioni
2 cene
2 lezioni di arrampicata
Assicurazione contro gli infortuni
Cosa non è incluso
Cibo e bevande
Ingresso alla palestra di arrampicata
Trasporto locale
Tutto ciò che non è specificato nel paragrafo "Cosa è incluso"
Pranzo
Articoli dal Magazine
FAQs
Che livello di forma fisica devo avere per partecipare a questo viaggio?
Dovete essere in grado di camminare per 2-4 ore sulla neve. Non è richiesta alcuna esperienza precedente con le racchette da neve.
Il volo è incluso?
No, il volo non è incluso nel pacchetto di viaggio.
Qual è il numero massimo di persone che possono partecipare a questo viaggio?
Il numero massimo di partecipanti per questo viaggio è limitato a 5 persone.
Consiglia di portare con sé un equipaggiamento supplementare?
Sì, consigliamo di portare con sé l'attrezzatura per le escursioni invernali. Questo include indumenti caldi come giacche isolate, stivali impermeabili, strati termici e guanti.
Questo viaggio è tutto dedicato alle ciaspole o posso aspettarmi anche altre attività?
Questo viaggio si concentra principalmente sulle ciaspole. Tuttavia, avrete l'opportunità di provare l'arrampicata indoor con Simone, che è anche istruttore di arrampicata certificato.
Posso fare escursioni sulle Dolomiti in inverno?
Ma certo! Il modo migliore per esplorare le Dolomiti d'inverno è quello delle ciaspole, che non richiedono un'esperienza specifica come quella dello sci-alpinismo e rendono accessibili itinerari straordinari.
Dicembre è un buon periodo per visitare le Dolomiti?
Dicembre offre uno splendido paesaggio invernale nelle Dolomiti. È un periodo eccellente per le escursioni con le racchette da neve e per vivere le bellezze naturali della regione.
Perché è importante avere con sé una guida certificata durante le attività?
Avere una guida certificata è fondamentale per la vostra sicurezza. Nelle attività all'aperto con rischi potenziali, la guida è responsabile del vostro benessere. Le sue decisioni si basano sull'esperienza e sulla competenza, dando priorità alla vostra sicurezza. Fattori come i rischi oggettivi e le condizioni meteorologiche influenzano le scelte della guida a vantaggio del gruppo. I vostri suggerimenti sono benvenuti, ma alla fine il giudizio della guida prevale per la sicurezza di tutti.