Italia-8-10 aprile 2023
CORSO DI SCI ALPINO TRA CIME E GHIACCIAI
Corso di scialpinismo e autosoccorso di 3 giorni!
PRENOTA ORA
Panoramica
Accompagnati da una guida alpina, scierete nel Parco Nazionale dello Stelvio! Circondati dallo scenario di alta montagna del gruppo Ortles-Cevedale, ricco di vette imponenti e ghiacciai. L'esperienza di vivere in un rifugio di alta montagna, raggiungibile solo con le proprie forze, ma con tutti i comfort necessari alla fine di una giornata di sci, sarà indimenticabile! Ammirerete cime ambite come il Gran Zebrù, il Cevedale e la famosa Traversata delle 13 Cime. Conoscerete uno dei ghiacciai più grandi d'Italia e la sua storia: il Ghiacciaio dei Forni! Infine, durante questi 3 giorni, imparerete ed eserciterete le tecniche di salita, discesa fuori pista e autosoccorso in valanga.
Partner locale
L'esperienza - giorno per giorno
Precedente
Prossimo
Il programma è molto flessibile per tenere conto delle condizioni meteorologiche, del livello di arrampicata e del livello di fitness del gruppo
Campo base
Precedente
Prossimo
Cosa è incluso
Cosa è incluso
2 notti nel rifugio
2 colazioni
2 cene
Assicurazione contro gli infortuni
1 videochiamata prima del viaggio
Assistenza 24h da Basecamp523
Una guida alpina certificata per 3 giorni
Cosa non è incluso
Pranzi
Spuntini
Noleggio di attrezzature
Trasporto da/per il punto di incontro
Qualsiasi altro servizio non evidenziato in "Include".
Altre Info

Livello
È richiesto un livello BS (Good Skier), ovvero saper sciare con sicurezza a sci paralleli su una pista rossa e saper gestire un'uscita con 800 m di dislivello positivo.

Viaggio
NON prenotate i vostri voli fino a quando questo viaggio non sarà confermato. La maggior parte dei nostri viaggi richiedono un numero minimo di partecipanti per partire. Aspettate che lo stato del viaggio sia confermato e per maggiori informazioni vai alla sezione "Come funziona"
FAQs
Quali sono le attrezzature necessarie?
Attrezzatura da scialpinismo (sci da scialpinismo con attacchi da scialpinismo, scarponi da scialpinismo, ramponi, casco, bastoncini telescopici), kit per la ricerca in valanga (ARTVA, pala e sonda), abbigliamento adeguato, compresi guanti e cappello caldi, occhiali da sole, zaino da 30L, borsa per bevande calde, cibo e snack energetici.
Se avete bisogno di un'attrezzatura specifica, fatecelo sapere, faremo del nostro meglio per aiutarvi e, se necessario, indirizzarvi verso un noleggio consigliato.
Il punto di incontro
Ritrovo al parcheggio "I Forni" di Valfurva.