Italia-Aprile - Settembre

RURALMENTE - UN'ESPERIENZA IN BICICLETTA

150 km di esperienze indimenticabili nelle Marche, in bicicletta, in 8 giorni! 

VISUALIZZA LE DATE
IMG_1405

Panoramica

Pedalerete nella natura del favoloso Appennino marchigiano! Un itinerario che si snoda dagli Appennini alla costa, lungo strade sterrate, alcuni sentieri e tratti di asfalto. Attraversate la regione partendo dal cuore dell'Italia, fino alle acque cristalline dell'Adriatico, ai piedi del Monte Conero. A ogni tappa del viaggio sarete arricchiti di storie e di sapori locali! Vivrete l'autenticità e la storia di un popolo che affonda le sue radici in antiche tradizioni contadine. Avrete la possibilità di immergere le mani nel cotone bagnato e creare il vostro primo foglio di carta su cui imprimerete le emozioni di questo viaggio!

Partner locale

Basecamp523

Basecamp523

È un tour operator che si occupa di cicloturismo, attività outdoor, turismo esperienziale e trasformazionale. Vogliamo arricchire il turista amante dell'outdoor, immergendolo totalmente nella natura e nell'autenticità della nostra terra, valorizzandone l'autentica bellezza nella sua sostenibilità, come fonte di ispirazione per una connessione con se stessi e con gli altri.

L'esperienza - giorno per giorno

Precedente

Prossimo

IMG_20220522_193153

DAY 1

Primo giorno: Fabriano

La prima tappa sarà Fabriano! Arrivate in tempo per godervi una bella visita indipendente della città. La struttura dove alloggerete si trova nel centro storico, troverete possibilità di parcheggio gratuito nelle vicinanze.

Il team di Basecamp523 vi consiglierà i luoghi migliori da visitare. Non perdetevi l'aperitivo con il resto del gruppo e la guida! Insieme gusterete vini e prodotti locali in una degustazione eno-gastronomica, in modo da avere un primo incontro con i sapori e gli aromi della regione, che poi riscoprirete lungo il percorso, proprio nella terra da cui provengono.

tempiovaladierpaolodangelo

DAY 2

È ora di iniziare a pedalare!

Dopo un'abbondante colazione, visiterete il laboratorio del Mastro Cartaio, dove realizzerete fogli di carta con le vostre mani, secondo l'antica tradizione!

Dopo un buon pranzo al sacco e la sistemazione finale delle biciclette, si parte verso San Vittore di Genga. Si attraverserà il Parco delle Gola della Rossa e Frasassi per un itinerario di circa 20 km su strade sterrate.
Arrivati alla tappa, potrete decidere se rilassarvi nel vostro alloggio, fare un'escursione e un bagno nel fiume, visitare le famose grotte di Frasassi o il tempio di Valadier, oppure fare un tuffo nelle terme di San Vittore.

Alla fine vi aspetterà una buona cena! 

WhatsAppImage20230209at16.09.33

DAY 3

Apicoltore per un giorno!

Dopo una bella dormita, si parte per la tappa successiva, la più impegnativa del viaggio: oggi si percorrono 50 km! Da Genga partirete verso il Monte Murano, che dai suoi 830 metri di altezza vi regalerà una vista mozzafiato su tutta la regione! 

Per il pranzo siete attesi da Andrea, un appassionato apicoltore. Lì vi aspetterà un pranzo a base di prodotti della fattoria. Dopo pranzo, indosserete i panni dell'apicoltore e vi recherete all'apiario per ascoltare Andrea che vi spiegherà il mondo delle api! Diventerete apicoltori per un giorno, raccoglierete la pappa reale e la porterete in laboratorio per l'estrazione.

Al termine di questa emozionante esperienza, partirete per Montecarotto, patria del Verdicchio dei Castelli di Jesi, uno dei più importanti vini bianchi italiani. Lì vi aspetta una deliziosa cena!

IMG20220526WA0031

DAY 4

La tappa di oggi: San Marcello!

La tappa di oggi: San Marcello! Percorreremo circa 20 km tra le colline del Verdicchio e i castelli di Jesi!
Arrivati a San Marcello, ci sarà Giorgio ad aspettarvi, che vi condurrà tra gli ulivi e vi aiuterà ad affinare l'olfatto e il gusto.

Proseguendo la degustazione, ci sposteremo da Massimo e Pascale nel loro vigneto sostenibile, biodinamico e biotico. Qui producono vino in anfora secondo un'antica tecnica già utilizzata dai Piceni oltre 2.000 anni fa.

Siamo ospitati nel loro piccolo agriturismo/osteria per la cena e il pernottamento. I piatti dell'osteria utilizzano l'uva, le riduzioni e le gelatine delle uve che coltivano e sono preparati con ingredienti che riflettono il ciclo della natura. 

WhatsAppImage20230209at16.34.48

DAY 5

Tra gli antichi "Borghi"

Oggi è la giornata dei villaggi! Percorrerete circa 40 km tra i borghi più belli delle Marche. Breve sosta a San Marcello circondato da vigneti, poi si scende verso la Terra dei Castelli fino a Polverigi.

Salendo e scendendo ci troveremo nell'incantevole borgo di Offagna; qui sarà possibile visitare musei a libera scelta o scoprire gli oli essenziali in compagnia di Sara.
Trascorreremo la notte proprio qui a Offagna. La cena sarà libera, quindi armatevi per trovare il ristorante migliore in cui mangiare!

IMG_8836

DAY 6

Raggiungere il mare del Conero!

L'ultima tappa prima di raggiungere il mare del Conero.

Raggiungeremo il borgo marinaro di Sirolo, alle pendici del Monte Conero, dove la vostra guida vi farà vivere al meglio questo incantevole parco naturale! Potrete scegliere di visitare la città di Ancona, o di creare il colore rosso Tiziano e dipingere la carta Fabrianese che avete creato il primo giorno! Per chi lo desidera, è prevista anche un'escursione in kayak! 

MarcheNumanaAltaAncona1024x6801

DAY 7

Ultimo giorno = giorno di relax!

Una giornata libera per rilassarsi in riva al mare o per fare un'escursione! Lasciatevi ispirare dai consigli del team Basecamp523 per godervi appieno la giornata con visite e attività in autonomia!

In quest'ultimo giorno, il pranzo e la cena saranno liberi! Godetevi l'ultimo giorno :)

WhatsAppImage20230209at16.54.41

DAY 8

Giorno di partenza

Giorno della partenza e dell'addio! 

Il trasferimento all'aeroporto, alla stazione o al luogo di partenza è incluso nel pacchetto.
Spero di vedervi presto!

Il programma è molto flessibile per tenere conto delle condizioni meteorologiche, del livello di arrampicata e del livello di fitness del gruppo

Campo base

Precedente

Prossimo

La Portella - Fabriano

La Portella - Fabriano

La Portella è la prima struttura che vi ospiterà in questo viaggio tra le colline e i sapori delle Marche. 

Caldo e accogliente, vi ospiterà per la prima notte!

Albergo le Grotte - Genga

Albergo le Grotte - Genga

È circondato dai colori della Gola della Rossa e del Parco di Frasassi. Qui l'ospitalità della famiglia Bardella si fa sempre più ricca, aggiungendosi alla lunga tradizione culinaria dell'hotel 4 stelle e alla nuova area benessere, insieme a uno staff pronto a coccolarvi!

Piagge del Sole - Montecarotto

Piagge del Sole - Montecarotto

Sonia, Stefano, Agnese, Chiara e Margherita vi accoglieranno in questa oasi di pace! Vigneti e uliveti di Verdicchio, campi di grano e di girasole circondano il vostro luogo di soggiorno.

Tenuta San Marcello - San Marcello

Tenuta San Marcello - San Marcello

Qui vivrete una fantastica serata all'insegna della tradizione, della semplicità e della natura!

Il Ristoro del Viandante - Offagna

Il Ristoro del Viandante - Offagna

Camere confortevoli e spaziose vi ospiteranno per la notte.

Villa Ghirardelli - Sirolo

Villa Ghirardelli - Sirolo

Villa Ghirardelli è un grazioso B&B in posizione privilegiata a circa 5 minuti a piedi dal centro storico di Sirolo, in una zona tranquilla e immersa nel verde.

Cosa è incluso

Cosa è incluso

7 notti di pernottamento

Casco e accessori

Trasferimento bagagli e veicolo di supporto

Istruttore certificato di MTB

8 colazioni

Esperienza con la carta

Esperienza di apicoltura e laboratorio di pappa reale

Visita al vigneto e degustazione di vini

Passeggiata nell'oliveto e corso di assaggio con degustazione

Trasferimento finale alla stazione centrale di Fabriano o Ancona

4 pranzi

1 Aperitivo-Cena

3 cene con prodotti tipici

Assicurazione di responsabilità civile, spese mediche e bagagli da Basecamp523

Cosa non è incluso

Attività opzionali

Tassa di soggiorno (circa uno o due euro a notte)

Qualsiasi altro servizio non evidenziato in "Include".

6 giorni noleggio E-Bike Bianchi

Bevande ai pasti

FAQs

Sì, purché sia in buone condizioni e adatto all'itinerario dell'esperienza. Vi faremo uno sconto!

IN AUTO
itinerario programmabile su www.viamichelin.it / www.google.com/maps

SUL TRENO
Stazione di Fabriano

IN AEREO
Aeroporto di Falconara/Roma/Bologna, poi treno per Fabriano.

La sistemazione sarà in servizio di B&B in camera doppia o in agriturismo. Tassa di soggiorno da pagare in loco Supplemento di prezzo per una camera singola da valutare alla data di partenza.

I dati relativi al viaggio, come la distanza e il dislivello, sono da considerarsi indicativi, in quanto l'organizzatore può ritenere opportuno apportare modifiche al percorso per la sicurezza del gruppo, in base alle condizioni meteorologiche o per altri motivi.

Non è necessario essere un atleta! Offriamo E-bike di alta qualità che massimizzano il comfort e possono assistervi per molto tempo. Una E-Bike vi permette di percorrere molti chilometri e dislivelli significativi, anche se siete principianti.
Il team Basecamp523 vi aiuterà a noleggiare la migliore per voi!

Si consiglia di acquistare una polizza di annullamento viaggio opzionale. La copertura per responsabilità civile, spese mediche e perdita del bagaglio è inclusa e sarà stipulata dal team di Basecamp 523.

Date

Italia - Marche
8-15 aprile 2023

DA$1402/pp

Italia - Marche
15-22 aprile 2023

DA$1402/pp

Italia - Marche
30 aprile - 7 maggio 2023

DA$1402/pp

Italia - Marche
3 - 10 giugno 2023

DA$1402/pp

Italia - Marche
17-24 giugno 2023

DA$1402/pp

Italia - Marche
20-27 agosto 2023

DA$1402/pp

Italia - Marche
2 - 9 settembre 2023

DA$1402/pp

Italia - Marche
16-23 settembre 2023

DA$1402/pp

RURALMENTE - UN'ESPERIENZA IN BICICLETTA

Italia- Aprile - Settembre- 8 giorni

DA$1402/pp