Ciao, Se vuoi avvicinarti a discipline come: arrampicata, alpinismo, scialpinismo con il giusto approccio soprattutto riguardo la sicurezza, sarò lieto di essere la tua guida.
La Federazione Internazionale delle Associazioni di Guide Alpine (IFMGA) è l'organizzazione internazionale che riunisce le associazioni di guide alpine di tutto il mondo, Stabilisce gli standard per la certificazione delle guide alpine e lavora per promuovere la professione di guida alpina a livello globale. Se volete praticare una qualsiasi attività tecnica in montagna, loro sono gli unici che possono guidarvi in modo sicuro.
In evidenza
VEDI TUTTO
Termini e condizioni
Acconto e saldo
Al momento dell'iscrizione è previsto un acconto pari al 50% (salvo diverse indicazioni)del costo dell'attività, tramite bonifico bancario (IT11U3608105138227843527846 int. Giulio Boschi) o con ricarica Postepay (5333 1711 1280 1192) o contanti presso la Guida.
Saldo ad inizio attività mediante le stesse modalità
Attrezzatura
Per ogni attività è indicata un'attrezzatura specifica.Per chi ne fosse sprovvisto, la Guida noleggia il seguente materiale(in quantità limitata): ramponi, piccozze, imbracatura, caschetto, ARTVA, pala e sonda.
Gli sci da alpinismo con le pelli di foca e scarponi, ciaspole e bastoncini possono essere noleggiati presso un negozio convenzionato con la Guida e sono a carico del corsista
Organizzazione e logistica
I viaggi, quando possibile, vengono effettuati in macchina e, in questo caso, i partecipanti spartiranno il mezzo e le spese del viaggio.
In caso di viaggio in aereo o in traghetto la prenotazione e l'acquisto del biglietto sono a carico del partecipante.
Variazioni di programma
Il programma dell'attività può subire variazioni in base al meteo e/o alle condizioni della neve.
Eventuali cambiamenti di programma verranno comunicati preventivamente ai partecipanti.
Annullamento da parte della guida
La Guida può annullare un'attività nel momento in cui non sia stato raggiunto il numero minimo di partecipanti o qualora le condizioni atmosferiche e/o di sicurezza dell'itinerario non permettano l'attività.In questo caso, l'eventuale caparra versata sarà completamente restituita.
Disdetta da parte di un partecipante ad un corso / stage / gita
Se un partecipante rinuncia al corso o all'attività o allo stage a cui si è iscritto con un preavviso di una settimana, gli verrà restituita metà dell'acconto versato.
Se il preavviso è inferiore a una settimana, l'acconto verrà interamente trattenuto dalla Guida.
Disdetta di un partecipante ad un viaggio
Se un partecipante rinuncia, con un preavviso di un mese, ad un viaggio a cui si è iscritto, gli verrà restituita metà dell'acconto versato.
Se il preavviso è inferiore ad un mese, l'acconto verrà trattenuto dalla Guida.